Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo il giro del mondo. Elon Musk andrà via presto?
E’ una fase molto complessa per Elon Musk. Le vendite di Tesla sono calate del 13% nei primi 3 mesi dell’anno. Il dato può dipendere da fattori diversi, tra cui un certo invecchiamento dei modelli e la concorrenza dei rivali, per esempio la cinese BYD, che ha sviluppato una nuova tecnologia che consente alle sue auto di ricaricarsi in pochi minuti.
L’entrata in politica di Musk, e le campagne di boicottaggio partite in molte parti del mondo, sono un elemento da considerare nel calo delle vendite. In particolare, nel trimestre gennaio-marzo Tesla ha venduto 336.681 veicoli. Nel primo trimestre del 2024, le vendite erano state di 387 mila veicoli. Detto questo, sicuramente, le vicende politiche di Musk un effetto lo stanno avendo.
La fuga di Elon Musk
Il voto di ieri per la Corte Suprema del Wisconsin è stato, per lui, un vero e proprio un crollo politico. Musk ha investito 25 milioni di dollari, suoi, personali, nella campagna del giudice conservatore, Brad Schimel. La giudice progressista, Susan Crawford, ha battuto Schimel. E’ un chiaro segnale contro Musk da parte degli elettori. I consumatori comprano meno le sue auto elettriche. Gli investitori sono delusi dal calo delle vendite e non pensano che essere così vicino a Trump sia stato un bene per Musk e le sue aziende. Lo stesso pioniere sudafricano, a questo punto, comincia ad avere qualche dubbio.

Elon Musk starebbe per abbandonare il suo ruolo di principale collaboratore di Donald Trump e di guida del Dipartimento all’Efficienza governativa, sarebbe stato Trump stesso a comunicare alla sua cerchia più ristretta di collaboratori che Musk sta per lasciare la politica attiva e tornare alla gestione diretta delle sue aziende. Tuttavia, dietro la facciata dell’accordo reciproco tra Musk e Trump, emergono tensioni e frustrazioni. Molti all’interno dell’amministrazione e tra gli alleati esterni vedono Musk come una figura imprevedibile, difficile da gestire.
La notizia del forfait di Musk ha fatto il giro del mondo, ma la Casa Bianca si è precipitata a fornire una sorta di smentita: “Musk e il presidente hanno entrambi dichiarato pubblicamente che Elon lascerà il servizio pubblico quale dipendente governativo speciale una volta completato il suo incredibile lavoro al Doge“, ha spiegato la portavoce Karoline Leavitt. Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore.