E’ Ferrari ma costa quanto mezza Panda: è un vero gioiello, appassionati in delirio

La Ferrari è un sogno per tutti gli automobilisti, ma nessuno poteva immaginare che potesse avere un prezzo del genere

Per motivi opposti la Ferrari e la FIAT rappresentano al massimo l’industria automobilistica in Italia. Non si trattano delle uniche grandi aziende, anzi nel Belpaese si è davvero pieni di queste eccellenze, ma il Cavallino Rampante è la potenza assoluta e la FIAT è l’utilitaria che ci accompagna nella vita di tutti i giorni.

Il pezzo della Ferrari dal costo pazzesco
Ferrari (mondofuoristrada.it)

Naturalmente sono agli antipodi anche nel momento in cui si parla del prezzo dei due giganti. Uno dei modelli forse più noti della FIAT è la Panda, con questa auto che è l’utilitaria perfetta, tanto è vero che ancora oggi si tratta dell’automobile in assoluto più venduta in Italia.

Le sue caratteristiche mettono in evidenza come le dimensioni abbastanza ridotte, che comportano una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm, la portino a essere essenziale e perfetta sia per la città che per lunghi viaggi. Lo sviluppo tecnologico di questi ultimi anni ha permesso alla Panda di diventare un gioiellino a basso impatto ambientale.

La casa torinese ha infatti deciso di utilizzare un motore ibrido al suo interno, con un motore 3 cilindri da 1000 di cilindrata e con la possibilità di erogare un massimo di 70 cavalli. In questo modo il picco di velocità è di 164 kgm/h, con il consumo che farà contenti i clienti, dato che per percorrere 100 km basteranno solo 5,3 litri.

Il costo per potersi accaparrare questa splendida auto è di soli 15.500 Euro. Un prezzo che molto spesso si fa anche più basso nel momento in cui si decide di affidarsi alla variante usata. La differenza tra FIAT Panda e Ferrari la si vede anche nei dettagli, perché un componente della Rossa di Maranello è venduto a un prezzo folle.

Coppia testate della Ferrari Testarossa: il valore è pazzesco

Una delle automobili di casa Ferrari che hanno saputo maggiormente imporsi sul mercato è stata sicuramente la Ferrari Testarossa. Si tratta di un modello prodotto per la prima volta nel 1984 e con una rifinitura e design all’avanguardia. Le dimensioni parlavano di un’auto da 448 cm di lunghezza, una larghezza di 199 cm e un’altezza di 113 cm.

Motore Ferrari Testarossa in vendita
Coppia testate della Ferrari Testarossa (eBay – MondoFuoristrada)

Ciò che risultava eccezionale era però il motore, con quest’ultimo che era un V12 da 5000 di cilindrata e che aveva modo di sprigionare la bellezza di 390 cavalli. Dunque la velocità era uno dei suoi punti di forza, tanto è vero che toccava i 290 km/h e con l’accelerazione che passava da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi.

Si tratta di una delle auto leggendari dell’automobilismo italiano, ecco come mai su eBay c’è modo di poter mettere le mani su un pezzo di questa vettura. Un venditore infatti ha voluto vendere la coppia testate del motore in perfette condizioni. Inoltre una volta contattato si avrà modo anche di poter trattare per l’acquisto delle bielle e dei pistoni.

Il costo per poter mettere le mani su questo cimelio storico è davvero pazzesco, dato che serviranno la bellezza di 4000 Euro e a essi andrà aggiunta una spesa di spedizione di 4200 Euro. Molte auto usate le si possono trovare con un valore inferiore a questo gioiello.

Impostazioni privacy