Estate folle in autostrada: l’aumento dei prezzi è devastante, alle famiglie non conviene più farlo

L’autostrada continua a vedere aumentare i propri prezzi e ora gli automobilisti sono sempre più in difficoltà.

In un periodo di forte incertezza economica come quello che stiamo vivendo, è normale che la maggior parte degli italiani stia attenta in modo davvero minuzioso alle spese. Si cerca infatti in tutti i modi di poter ridurre le spese, avendo così l’opportunità di potersi concedere anche una piccola vacanza.

Estate folle in autostrada
L’aumento dei prezzi è devastante (ANSA – MondoFuoristrada)

Il periodo estivo è come sempre contraddistinto dalla presenza di un gran numero di automobili nelle strade del Bel Paese. Tantissime persone hanno voglia di rilassarsi dopo un anno intero passato in ufficio o comunque al lavoro.

L’autostrada per tanti anni è sempre stata vista quasi come una speranza di salvezza, con questa che dà modo di poter arrivare in tempi brevi al mare o in montagna. Non sono mai mancate le lunghe file di automobili e le code hanno fatto sì che spesso e volentieri ci fossero dei rallentamenti.

Nonostante questo è innegabile che la loro creazione abbia dato modo alle città di avvicinarsi moltissimo, con i tempi di percorrenza che sono diventati sempre più rapidi. Non tutti però sono amanti della guida e dunque è normale che anche la tappa in Autogrill sia una delle più attese.

Il Camogli è in assoluto il panino più conosciuto ed è quello che permette di poter ricaricare le batterie anche solo per pochi minuti. Purtroppo tutto ha visto sensibilmente aumentare il proprio prezzo nell’ultimo periodo e a quanto pare anche gli autogrill hanno subito lo stesso destino.

Autogrill aumentano i prezzi: rincari incredibili

Come riporta “Il Messaggero”, saranno sempre di più gli italiani che decideranno di organizzarsi per tempo da casa con panini e scorte varie. Infatti i costi degli autogrill in quest’ultimo periodo sono cresciuti in maniera esponenziale.

Autogrill, aumento dei prezzi
Autogrill, costo incredibile per il pranzo (ANSA – MondoFuoristrada)

Per poter effettuare un pranzo “completo”, il che corrisponde nell’acquisto di un panino e di una bottiglietta d’acqua, al momento servono ben 10,50 Euro. La somma è derivata dal fatto che il panino costa in media 8 Euro, mentre l’acqua tocca anche picchi di 2,50 Euro.

Non sono solo questi però i cibi e le bevande che hanno subito un’inflazione incredibile, tanto è vero che un pacco di biscotti arriva a 4,99 Euro, ma nel caso in cui qualcuno volesse pranzare al ristorante dell’Autogrill si rischia di dover spendere fino a 40 Euro.

L’unica cosa che consola in questi casi è la qualità del cibo. La maggior parte di coloro che hanno avuto modo di potersi fermare in Autogrill hanno confermato che la qualità è assolutamente eccelsa e anche i servizi igienici sono ben tenuti.

Il problema è che già i prezzi dei caselli autostradali sono aumentati e a essi va aggiunto anche un costo molto più elevato del carburante rispetto alle classiche stazioni di benzina nelle strade interne. Per poter viaggiare in autostrada dunque si devono mettere sensibilmente mano al portafoglio, con le spese che sono sempre più ingenti. Il panino però rimane sempre uno sfizio al quale ancora oggi molti non sanno rinunciare e dunque un piccolo sforzo economico può regalare anche un momento di gioia e di relax.

Impostazioni privacy