Oggi vi parleremo delle auto più sicure ed affidabili che sono presenti sul mercato, e siamo certi del fatto che alcune vi sorprenderanno.
Siamo in un periodo estremamente delicato per la popolazione, e l’acquisto di un’auto è diventato molto problematico. Il motivo principale, oltre a dover fare i conti con l’aumento dei prezzi dei beni primari e della vita quotidiana, sta anche negli aumenti delle vetture stesse, le quali sono molto più costose rispetto a ciò che accadeva qualche anno fa.
Inoltre, i tempi di consegna sono molto lunghi, a causa della crisi dei microchip e della guerra tra Russia ed Ucraina, che ha inasprito ancor di più una situazione già abbastanza complessa. Dunque, c’è davvero da fare i conti con varie problematiche, senza dimenticare le varie zone verdi che stanno introducendo le grandi città, e che rischiano di lasciare a piedi tanti cittadini.
Nelle prossime righe, porremo l’attenzione sulle auto più affidabili che ci sono sul mercato, in modo da garantirvi un acquisto sicuro e che non vi porti troppo problemi. La manutenzione dei veicoli è molto costosa e, di base, si spendono in media mille euro all’anno tra bolli, assicurazioni ed interventi di routine. Ecco perché è importante evitare delle spese ulteriori.
Secondo varie analisi che sono state svolte in questo periodo, è possibile stabilire quali siano le auto più affidabili che ci sono in circolazione, ma anche l’opposto, ovvero quelle che sono sottoposte al maggior numero di guasti. Un’analisi di questo tipo è stata pubblicata su “BusinessOnline.it“, e c’è da dire che, oltre a qualche conferma, non mancano le sorprese.
I marchi europei più affidabili, secondo questi dati, sarebbero l’Audi e la Skoda, entrambe facenti parte del gruppo Volkswagen e di provenienza tedesca. Per ciò che riguarda la casa dei quattro anelli, le migliori in assoluto sono i Suv Q2, Q3 e Q5, dei veri e propri carri armati, che resistono a qualsiasi tipo di intemperia e che non danno quasi mai problemi. La Skoda migliore è invece la Oktavia, ed anche gli spazi a bordo sono molto comodi.
Passando al mercato asiatico, si distinguono per la miglior affidabilità la Honda, la Mazda e la Toyota, con quest’ultima che è la prima produttrice di auto al mondo. La Honda fa la differenza con la HR-V, mentre la Mazda detta legge in tema di resistenza con la CX-30. Secondo la maggior parte di chi ha partecipato a questa analisi, tuttavia, al top ci sarebbe la Toyota Corolla, classificata come la più affidabile tra le auto compatte, che si prende una grande soddisfazione. Molto bene anche Suzuki e Hyundai.
Tuttavia, c’è anche una parte della classifica che parla dei veicoli che presentano il maggior numero di guasti dopo pochi anni di utilizzo, e stiamo parlando di: Renault, Land Rover, Chevrolet, FIAT, Peugeot, Citroen,Mini, Tesla e Kia. Se vi capita di acquistare questo tipo di auto, preparatevi a qualche danno o guasto improvviso dopo un utilizzo abbastanza limitato.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…