Bmw è famosa in tutto il mondo per la sua eccezionale dedizione al settore moto e a quello auto. Ma stavolta si è superata.
La BMW, da sempre, è una casa costruttrice molto dedita al settore motociclistico come a quello automobilistico. Stavolta con alta probabilità però si è davvero superata. Lo ha fatto con un veicol osemplicemente sensazionale, che non può far altro che lasciare a bocca aperta ogni vero e proprio amante dei veicoli a motore, qualsiasi essi siano.
La casa tedesca in fatto di stravaganza ed esuberanza, nel caso specifico che andremo a vedere, ha davvero colto nel segno come in poche altre volte nel corso della sua lunghissima storia imprenditoriale.
Scopriamo allora cos’è riuscita a sfornare la BMW con un mezzo metà moto e metà auto. Praticamente l’unione del lavoro di tutti questi anni. Avete capito proprio benissimo. E’ davvero incredibile quanto staremo per vedere. E, detto onestamente, anche un po’ ambiguo.
In vendita su Classic Trader, oggi parleremo della BMW Modulo M80. Costruita nel 1997 in Italia, è dotata di un motore K 75. Tecnicamente si tratta di una motocicletta a tre cilindri da 740 cc. C’è solo una portiera a disposizione per entrare dentro la cabina e guidare così il mezzo davvero particolarissimo di cui vi stiamo parlando. Il retrotreno è praticamente una moto con una sola ruota e dotata di doppio scarico. Guardando il mezzo dalla prospettiva dell’anteriore, però, sembra un’automobile sportiva molto ribassata. Dispone di comandi tradizionali con tanto di volante, pedali e cambio.
Detiene tre ruote, che per l’epoca era una scelta futuristica. La carrozzeria è colorata da un classico blu che da sempre accompagna i mezzi BMW. L’avviamento è elettrico, il cambio manuale e composto da cinque marce. Il mezzo in questione è alimentato a benzina, con freni anteriori a disco e quelli posteriori a tamburo – soluzione spesso utilizzata dalle case costruttrici a fine ventesimo secolo – che fanno da collante a un modello particolarissimo.
L’M80 è da collezione, essendo prodotto in pochissimi esemplari. Quello attualmente in vendita si trova in ottime condizioni e ha un valore di 38mila euro. Si tratta di un modello, metà auto e metà moto, davvero molto interessante nonché capace di stupire in positivo, Sicuramente ci sarà qualche amante di veicoli così stravaganti pronto a fare suo tale BMW. Metà moto, metà auto e tanto altro che soltanto quei pazzi Made in Germany avrebbero potuto pensare di costruire.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…