Fare benzina è un’operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a risparmiare qualcosa. Ecco cosa fare.
Con le auto elettriche che faticano ad emergere, risulterà un’operazione comune ancora per anni quella del pieno di benzina o di gasolio, che in poche decine di secondi ci permette di effettuare il pieno e di poter percorrere centinaia di chilometri. Nel corso degli ultimi anni, i prezzi dei carburanti sono saliti anche oltre i due euro al litro, soprattutto tra il 2022 ed il 2023, divenendo un vero e proprio salasso per i cittadini, che hanno dovuto fare i conti con aumenti molto pesanti.
La benzina ed il gasolio sono soggetti a continue oscillazioni, tra prezzo dei barili, fluttuazioni del mercato, accise (in Italia) e speculazione varia. Per questo motivo, diventa fondamentale sapere come riuscire a risparmiare sul costo del carburante, in modo da ottimizzare le spese e riuscire ad alleggerire l’impatto economico dei combustibili. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono i pochi e semplici consigli da seguire per riuscire a trattenere il maggior quantitativo di denaro possibile dai consumi di carburante.
Benzina, ecco cosa fare per riuscire a spendere il meno possibile
Al giorno d’oggi, il pieno di carburante può arrivare a costiere anche 90-100 euro, anche se i prezzi della benzina, in tempi recenti, sono rimasti stabili, ma comunque ben più elevati rispetto a qualche anno fa. Per riuscire a risparmiare qualche soldo, esistono alcuni semplici consigli da seguire. Prima di tutto, vi consigliamo di rifornire in stazioni di servizio quasi isolati, lontani magari dalle autostrade e situati in zone poco conosciute, dove di regola si riforniscono poche persone. In questo modo, potrete ottenere un bel vantaggio a livello di prezzi.

C’è anche un dettaglio che in pochi conoscono, ma che può fare la differenza. Fate benzina o il gasolio al mattino presto, perché in quel momento le temperature sono più basse, ed il rifornimento risulta essere più efficiente. Anche in alcuni giorni della settimana è bene evitare di fare il pieno, come nel week-end. La stazione di servizio abbassa i prezzi tra il lunedì ed il mercoledì, giorni in cui è possibile risparmiare parecchio. Inoltre, vi consigliamo di fare attenzione alla manutenzione della vostra auto, perché avere la giusta pressione delle gomme vi permetterà di ridurre i consumi dell’1-2%. Fondamentale, inoltre, la pulizia del filtro dell’aria, tramite il quale avrete un risparmio di circa il 10% sui consumi. Cambiare spesso l’olio motore riduce i vostri consumi del 3% circa.