Questa+distrazione+al+semaforo+ti+costa+fino+a+600+euro%3A+farsi+multare+%C3%A8+facilissimo
mondofuoristradait
/2023/10/17/questa-distrazione-al-semaforo-ti-costa-fino-a-600-euro-farsi-multare-e-facilissimo/amp/
Notizie

Questa distrazione al semaforo ti costa fino a 600 euro: farsi multare è facilissimo

Devi fare attenzione anche quando sei fermo: questa distrazione al semaforo ti costa fino a 600 euro. Occhio alle multe

La guida dell’auto è una cosa seria. Quando si parla di sicurezza infatti non bisogna affatto scherzare ed è importante essere consapevoli che si ha a che fare anche con la tutela di altri automobilisti e pedoni.

Fai attenzione a questo errore al semaforo (Canva) – Mondofuoristrada.it

Proprio per questo esiste un Codice della Strada che prevede regole rigide e ferree da rispettare ni ogni caso. Alcune di queste, però, possono sfuggire e questo ci porta a fare errori che possono costarci caro. In particolare essere distratti al semaforo, commettendo un grosso errore, potrebbe costarci una multa salata fino a 600 euro. Vediamo di cosa si tratta e come evitare la sanzione.

Non commettere questa distrazione al semaforo: ti costa fino a 600 euro

Negli ultimi anni le nostre vite sono letteralmente rivoluzionate grazie all’arrivo di dispositivi elettronici che sono entrati di diritto nella nostra quotidianità. Ovviamente lo smartphone è uno di questi e ciò ha portato all’abitudine di averlo sempre con sé. Tuttavia, ci sono alcune persone che commettono l’errore di utilizzarlo anche in auto, mettendo in pericolo sia se stessi che le altre persone. In molti però non sanno che utilizzare il telefonino anche quando si è in auto fermi al semaforo potrebbe comportare una pesante multa, fino a 600 euro.

Ecco perché non dovresti farlo – Mondofuorsitrada.it

L’uso improprio del telefonino mentre si è alla guida è un’abitudine proibita dalla legge. Questo vale anche quando l’auto non è in movimento. A chiarirlo è stata una recente sentenza della Corte di Cassazione, secondo cui vi è il divieto di utilizzare dispositivi elettronici alla guida anche quando vi è l’interruzione di marcia “per via ad esigenze della circolazione”. Questo vuol dire che non bisogna utilizzare il telefonino nemmeno quando il semaforo è rosso e si è in auto ad aspettare che esca il verde. Questo divieto mira ad impedire che vi siano comportamenti che provochino una situazione di pericolosità durante la circolazione stradale.

Utilizzare  il  cellulare anche quando l’auto è ferma al semaforo potrebbe infatti distrarre il conducente, il quale magari potrebbe non accorgersi che è scattato il verde o che le altre auto si stanno muovendo. Ragion per cui è consigliato sempre e comunque indossare degli auricolari alla guida, oppure la funzione vivavoce o il collegamento del proprio cellulare all’infotainment di bordo. Utilizzare il telefono mentre si è fermi in coda potrebbe far incorrere l’automobilista ad una multa particolarmente salata che va da 165 ad un massimo di 660 euro. Un importo particolarmente elevato che può essere evitato semplicemente tenendo a mente le basi della sicurezza alla guida.

Gianluca Merla

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago