Auto%2C+nel+2023+ci+hanno+lasciato+e+non+torneranno+pi%C3%B9%3A+clienti+ancora+in+lacrime
mondofuoristradait
/2023/09/21/auto-nel-2023-ci-hanno-lasciato-e-non-torneranno-piu-clienti-ancora-in-lacrime/amp/
Fuori tutto

Auto, nel 2023 ci hanno lasciato e non torneranno più: clienti ancora in lacrime

Ecco un elenco di alcune auto che le case hanno deciso di mettere fuori produzione proprio da quest’anno. E ce ne sono alcune mitiche.

Siamo entrati nell’ultima parte del 2023 e le case automobilistiche si stanno affrettando a lanciare gli ultimi modelli dell’anno prima di dedicarsi anima e corpo alle novità in programma già ad inizio della prossima stagione. Ma in realtà questo è il momento anche per fare un primo bilancio delle auto che proprio quest’anno sono state messe fuori produzione o lo faranno nel giro di qualche mese.

La EcoSport, piccola di casa Ford (ANSA) – mondofuoristrada.it

A dire il vero sono diversi i modelli storici che sono stati dismessi nel 2023, altri invece hanno avuto vita breve e hanno dovuto dire addio per colpa di vendite non all’altezza. La stragrande maggioranza però è stata abbandonata per dare seguito alla rivoluzione elettrica e intraprendere una strada diversa.

Le auto più iconiche che dicono addio

Se c’è un settore che st vivendo una crisi importante è quello del segmento B, con SUV e crossover che ora sono le preferite anche di chi non ha famiglia. Addio quindi a veicoli di dimensioni medio-piccole, c’è voglia di spazio. Ecco allora che dopo la Fiat Punto, anche Ford si è arresa e ha deciso di fermare la produzione della Fiesta. Un addio doloroso ma necessario, anche se c’è chi ipotizza un ritorno tra qualche anno in forme completamente riviste ma in modalità elettrica.

Altra auto che saluta il mercato è la EcoSport, il primo SUV di piccola taglia della casa americana, che non è andato male in Italia ma che ha stentato parecchio nel resto d’Europa. Nissan invece ha deciso di fermare la produzione di un altro mito come la Micra, che negli anni Novanta insieme alla Twingo ha veramente riscritto i parametri delle citycar. Nell’ultima generazione aveva guadagnato decisamente centimetri e carattere, ma alla fine si è dovuta arrendere anche lei alla realtà.

Tra le supercar, ecco poi che non vedremo più la Ford GT, un tributo da 660 CV alle GT40 degli anni ’60 che conquistarono quattro vittorie a Le Mans, uscita proprio recentemente con un’edizione speciale LM per onorare i successi della casa automobilistica nelle gare di durata. E come non citare la Lamborghini Aventador, una delle più iconiche del marchio italiano, che potrebbe rivedere la luce tra qualche tempo in versione elettrica. Così come la Countach, restyling dello storico modello, in vendite per un solo anno.

La Lamborghini Aventador, al passo d’addio (ANSA) – mondofuoristrada.it

Le altre auto che salutano

Tra i modelli che dicono addio con il 2023 c’è la Hyundai Accent, la berlina che non ha conquistato pienamente l’Europa, viste le scarse vendite. E poi c’è la Infiniti Q60, una coupé da 400 cavalli ma che col suo V6 twin-turbo in versione Red Sport 400 non ha attirato abbastanza l’attenzione.

Ai saluti poi la Lexus RX L, ma anche la Mercedes Classe A, sempre per via di un appeal decrescente del pubblico nei confronti di questo segmento B. La Toyota CH-R rimane in Europa (con un nuovo modello decisamente rinnovato) ma saluta il Nordamerica, mentre la Volkswagen dice addio alla Passat dopo anni di onorato servizio.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago