%26%238220%3BVicino+alla+Ferrari%26%238221%3B%2C+l%26%238217%3Bammissione+spiazza+tutti%3A+era+tutto+fatto
mondofuoristradait
/2023/09/13/vicino-alla-ferrari-lammissione-spiazza-tutti-era-tutto-fatto/amp/
Notizie

“Vicino alla Ferrari”, l’ammissione spiazza tutti: era tutto fatto

Clamoroso retroscena: il campione del mondo è stato ad un passo dal Cavallino. Le sue parole

Vestire una tuta rossa e guidare una Ferrari rappresenta l’ambizione della stragrande maggioranza dei piloti di Formula 1. Perché far parte del team di Maranello significa entrare nella storia di una delle realtà più affascinanti del motorsport, probabilmente la più affascinante in assoluto. Per storia, per blasone per l’incredibile senso di appartenenza mostrato dai tifosi. “Essere Ferrari” non è solo uno slogan, bensì un mantra che accomuna milioni di persone in tutto il mondo.

Ferrari, il retroscena sul mancato arrivo del campione del mondo (ANSA Foto)

Nel corso degli anni, pur di sposare la Ferrari ed apprezzare tutto ciò che l’esperienza comprende, molti piloti hanno scelto di separarsi da squadre in cui avevano ottenuto ottimi risultati. È il caso, ad esempio, di Michael Schumacher, giunto a Maranello dopo due titoli consecutivi vinti con la Benetton. Così come è il caso di Sebastian Vettel, arrivato in Italia già quattro volte campione del mondo con la Red Bull. Farvi l’elenco completo risulterebbe veramente complicato in un solo articolo, ma vi garantiamo che in tanti hanno preso la stessa decisione.

Ferrari, il campione fu vicinissimo alla firma: le sue parole

C’è da dire però che, seppur molto raramente, talvolta l’appeal della Ferrari non si è rivelato sufficiente per portare a Maranello un pilota di grande spessore. A tal riguardo, nelle ultime ore è emerso un retroscena abbastanza clamoroso.

Rosberg-Ferrari, la rivelazione del pilota tedesco (AnsaFoto) – Mondo Fuoristrada

Chi è che ha rifiutato le avances della Rossa? Nico Rosberg. A rivelare il retroscena è stato proprio il diretto interessato in un suo intervento ai microfoni di Sky Sports. In passato ci sono stati alcuni momenti in cui ho avuto l’opportunità di firmare per la Ferrari, tant’è che sono stato a Maranello un paio di volte, ha rivelato il figlio d’arte durante la diretta del Gran Premio d’Italia. Poi ha aggiunto qualche dettaglio in più: “Sul tavolo c’erano diverse opzioni da valutare, ma alla fine sono stato felice a scegliere di restare alla Mercedes. Quella si è rivelata la scelta giusta per me”. E in effetti, non possiamo dargli torto. Perché, restando fedele al team di Brackley, Rosberg si aggiudicò la vittoria del campionato del mondo nel 2016, conquistato in volata contro l’allora compagno di squadra Lewis Hamilton. Un trionfo storico, che il tedesco decise di ‘celebrare’ con l’ufficializzazione del suo ritiro dalla Formula 1.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago