Autovelox%2C+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+tutti%3A+se+non+lo+sai+paghi+multe+salatissime
mondofuoristradait
/2023/09/11/autovelox-lerrore-che-fanno-tutti-se-non-lo-sai-paghi-multe-salatissime/amp/
Notizie

Autovelox, l’errore che fanno tutti: se non lo sai paghi multe salatissime

L’autovelox è uno strumento prezioso per evitare che gli automobilisti esagerino con la velocità in strada. Ecco l’errore da non fare.

Gli autovelox non sono esattamente i congengi più amati e apprezzati da automobilisti e automobiliste, questo lo sappiamo molto bene. Tuttavia, sono fondamentali per la sicurezza di ogni utente della strada.

Autovelox (mondofuoristrada.it – Canva)

Purtroppo non tutti stanno alle regole impsote dal Codice della Strada, e molte volte – se tali regole non vengono rispettate – il rischio è quello di sentire parlare di incidenti con feriti coinvolti, se non addirittura peggio. Monitorare la velocità di un’autovettura in strada, quindi, è davvero fondamentale.

Comunque, una cosa è certa; moltissime persone alla guida commettono un errore tanto evidente quanto molto importante. Chi lo fa spesso rischia di incorrere in multe a dir poco salate e pesanti, il che come sappiamo bene non fa piacere veramente a nessuno. Ma qual è questo fantomatico errore? Scopriamolo insieme.

Autovelox, in molti lo fanno sbagliando: di cosa si tratta

Pensare all’obbligo di segnalazione dell’autovelox e alla relativa distanza, forse, non è propriamente corretto. Vi sembrerà quantomeno ambiguo come concetto, ma forse nemmeno più di tanto. La sentenza della Corte di Cassazione infatti non stabilisce che debba esserci almeno un chilometro di distanza tra il segnale di preavviso e l’autovelox. La distanza menzionata nella sentenza si riferisce invece alla separazione tra l’apparecchiatura di controllo elettronico della velocità e il segnale che indica il limite di velocità. Una distanza che è prevista dalle norme attuative sui controlli della velocità.

Autovelox, errore che fanno in molti: di cosa si tratta (mondofuoristrada.it – Canva)

Bisogna anche precisare che il Codice della Strada e i decreti ministeriali non specificano affatto una distanza precisa tra il segnale di preavvisto e la postazione dell’autovelox. La norma di riferimento menziona soltanto una distanza minima adeguata che deve essere capace di garantire il tempestivo avvistamento del segnale, soprattutto in relazione alla velocità predominante sulla strada. Nel 2009, l’allora Ministro dell’Interno Roberto Maroni emise una direttiva che specifica le distanze di 80, 150 e 250 metri tra il segnale di preavviso e la postazione dell’autovelox.

Distanze confermate nel 2017 con una nuova direttiva, la circolare Minniti. Dalla riforma del Codice del 2010, si è rimasti in attesa del decreto autovelox da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo decreto però non è mai stato pubblicato, anche perché i comuni si osno sempre opposti. Il decreto avrebbe dovuto stabilire in modo definitivo e chiaro le regole per i controlli elettronici della velocità, mettendole al riparo da interpretazioni discordanti. Insomma, è bene tenere a mente tutto ciò per non incorrere in una multa pesante. Piaccia o meno, il nostro Codice dice questo e ciò va rispettato totalmente.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago