Niente+elettrico%2C+in+Italia+si+punta+su+un+nuovo+carburante%3A+la+rivoluzione+parte+da+qui
mondofuoristradait
/2023/08/19/niente-elettrico-in-italia-si-punta-su-un-nuovo-carburante-la-rivoluzione-parte-da-qui/amp/
Notizie

Niente elettrico, in Italia si punta su un nuovo carburante: la rivoluzione parte da qui

Una importante alternativa ai motori elettrici, che ancora non convincono a pieno, sta arrivando in Italia. In particolare in Lombardia.

Da tempo ormai il mercato automotive si sta concentrando sulla rivoluzione ecosostenibile di motori e carburanti. Il mercato sta andando in direzione dell’elettrico, ovvero di vetture che non verranno più alimentate con benzina o gasolio.

L’elettrico continua a non convincere (Mondofuoristrada.it)

Una svolta che sta portando alla produzione di moltissimi veicoli 100% elettrici, ma in Italia ed in molti altri paesi europei non sembra che tale strategia venga troppo apprezzata. Infatti spuntano da mesi diverse criticitĂ  che andranno risolte e discusse dalle varie compagnie automobilistiche prima di dare il via alla rivoluzione ed a nuove norme ecologiste.

Ad esempio l’elevato costo delle auto elettriche e della manutenzione delle stesse. Senza dimenticare il peso eccessivo dell’abitacolo dovuto all’ingombrante batteria interna. Poi il numero ancora scarno di colonnine di ricarica su piano nazionale. In tanti infatti preferiscono restare a modelli standard o al massimo rifugiarsi in vetture dal motore ibrido.

L’Italia e la Lombardia scommettono sui carburanti rinnovabili

Un’alternativa di cui si sta discutendo in Italia riguarda invece i cosiddetti carburanti rinnovabili. Ovvero i cosiddetti e-fuel, o combustibili sintetici, prodotti a partire da fonti di energia rinnovabile utilizzando processi di sintesi chimica.

In particolare la Regione Lombardia dallo scorso anno sta promuovendo un’iniziativa a favore dei carburanti rinnovabili, anche per salvaguardare l’industria automobilistica. Infatti il passaggio ai motori elettrici rischierebbe di mettere in ginocchio di punto in bianco moltissime attività nel settore automotive e meccanico. Per questo, dopo studi accurati, si sta propendendo per l’espansione dell’utilizzo degli e-fuel.

L’iniziativa della Lombardia sui carburanti rinnovabili (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Tutti i soggetti interessati a tale iniziativa hanno sottoscritto un manifesto con proposte concrete e adottabili, in grado di consentire l’utilizzo di nuovi carburanti eco-compatibili per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale e attenuare le conseguenze occupazionali, sociali ed economiche derivanti dall’elettrificazione del settore automotive.

Come detto sono stati messi in atto studi, ricerche e anche prove concrete che hanno dimostrato come l’utilizzo di carburanti rinnovabili diminuisce le emissioni nocive all’ambiente e fa sì che sia decisamente più semplice attuare una transizione dalle classiche fonti combustibili (benzina, gasolio o metano) piuttosto che slittare tutto il mercato automobilistico verso l’elettrico. La Regione Lombardia già ha chiesto l’aiuto del governo Draghi per avanzare la proposta.

I carburanti rinnovabili proposti come alternativa ai motori elettrici sono i seguenti: Biometano e Bio GLN, HVO (olio vegetale idrotrattato), E-fuels (electrofuels), Idrogeno, Bio-GPL, DME-rinnovabile.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerĂ  i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago