Prima+delle+micro+car+c%26%238217%3Bera+solo+lei%2C+se+te+la+ricordi+hai+almeno+40+anni%3A+che+ricordi
mondofuoristradait
/2023/08/06/prima-delle-micro-car-cera-solo-lei-se-te-la-ricordi-hai-almeno-40-anni-che-ricordi/amp/
Fuori tutto

Prima delle micro car c’era solo lei, se te la ricordi hai almeno 40 anni: che ricordi

Avete presente le microcar con motore cinquanta che circolano nel nostro paese? Questa vettura ha previsto tutto molti anni prima: ecco perchè è diventata un oggetto da collezione. 

Al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare una microcar, automobili di piccole dimensioni che stando alle normative del Codice della Strada rientrano nella categoria dei quadricicli leggeri, spesso spinti da motori dalla potenza non superiore a pochi cavalli e dalla cilindrata di cinquanta cc al massimo come i motorini dei più giovani.

L’antenata delle macchinette (AutoScout24) – Mondofuoristrada.it

Queste automobili hanno numerosi vantaggi che le rendono particolarmente efficienti per gli spostamenti in città: tanto per cominciare, inquinano e consumano pochissimo, sono facilissime da guidare e parcheggiare e per finire, costano sensibilmente meno di un’automobile vera e propria. Certo che nel caso di alcuni modelli da collezione la situazione può anche cambiare.

Di recente infatti in Germania è andata in vendita un’automobile storica prodotta proprio qui da noi in Italia e diventata un piccolo cult per gli automobilisti europei. Vediamo se ve la ricordate, considerando che si parla di un modello che ormai, inizia ad avere qualche annetto sul groppone dato che è stata presentata in un periodo storico non sospetto.

Fatta in Sicilia

Dobbiamo tornare indietro agli anni ottanta per ripercorrere la storia della ACAM, un’azienda catanese che tra il 1984 ed il 1988 tentò di inserirsi nel settore automobilistico italiano con un prodotto davvero originale. La prima vera microcar mai vista in Italia secondo tanti esperti. La Azienda Costruzioni Auto Mini, questo il suo nome completo, mise in strada in tempi davvero maturi un’automobile perfetta per le congestionate metropoli sicule.

ACAM è una storia tutta italiana (Classic Trader) – Mondofuoristrada.it

Il prodotto più celebre della ACAM è sicuramente la micro-car che vedete qui sopra. Prodotta nel corso di tutta la vita operativa del marchio la piccola ACAM Galassia fu una delle prime microcar italiane a vedere la luce, basandosi forse su veicoli come la piccola Reliant Robin a tre ruote britannica. L’automobile aveva un piccolo motore da 11 cavalli per 50cc di cilindrata che la rendeva ideale per la città.

Purtroppo ad oggi il marchio siciliano non è più attivo ma le vetture prodotte in quegli anni si trovano ancora, con grande felicità dei collezionisti. Il modello in fotografia in qualche modo è arrivato in Germania a Moritz Helbich dove viene venduta all’asta ad un prezzo base di 3.500 Euro. Cosa ne pensate? Potrebbe essere un’ottima aggiunta a qualsiasi parco auto.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago