Costa+meno+di+10+mila+euro+e+sta+monopolizzando+il+mercato%3A+tutti+vogliono+quest%26%238217%3Bauto
mondofuoristradait
/2023/08/06/costa-meno-di-10-mila-euro-e-sta-monopolizzando-il-mercato-tutti-vogliono-questauto/amp/
Fuori tutto

Costa meno di 10 mila euro e sta monopolizzando il mercato: tutti vogliono quest’auto

In arrivo una piccola citycar che potrebbe cambiare radicalmente il mondo delle auto. Il suo prezzo basso potrebbe essere l’arma vincente per sbaragliare la concorrenza.

La vettura preferita dai cittadini è per antonomasia quella più piccola, facile da parcheggiare ed economica che si riesca ad acquistare. Piccole citycar come la Smart sono diventate un po’ il simbolo di metropoli trafficate e difficili da affrontare a bordo di un’automobile dalle dimensioni maggiori, motivo per cui, negli ultimi anni le citycar sono tornate prepotentemente di moda.

Costa davvero poco (Canva) – Mondofuoristrada.it

L’ultima trovata di un marchio che negli ultimi mesi sta facendo parlare molto di se grazie ad una serie di nuovi interessanti modelli potrebbe essere davvero il massimo, nel campo. Stiamo parlando della casa britannica per eccellenza passata proprio alcuni anni fa alla gestione cinese che l’ha portata a rinascere in Europa…e  non solo.

Il marchio britannico MG è attualmente un membro dell’importante società cinese SAIC che possiede numerosi brand attivi anche in occidente, tutti impegnati nel produrre automobili a prezzi popolari solitamente dotate di motore elettrico. Finora MG ha puntato più sui SUV e le utilitarie ma l’ultimo prodotto con le due lettere sul cofano si muove in direzione opposta…

Meno di diecimila

Concettualmente molto simile alla famosa Smart che conosciamo bene tutti la MG Comet è la prima elettrica a due posti del marchio britannico che forse, mai avrebbe potuto produrre un mezzo simile ai suoi tempi d’oro quando era famoso per le sue cabriolet e sportive. Anche se a conti fatti, cosa c’è di tanto diverso tra una vecchia ZR e qualcosa di questo genere per il cliente?

MG Comet (MG) – Mondofuoristrada.it

Presentata proprio negli ultimi mesi dalla casa europea, la vettura è essenzialmente una due posti secchi con motore elettrico a batteria. L’autonomia di soli 230 chilometri non dovrebbe costituire un problema per il guidatore dato che si tratta di una vettura destinata alla città, non certo a lunghi viaggi. Il motore vanta 42 cavalli di potenza mentre la ricarica completa si può effettuare nel giro di 7 ore, una nottata.

L’automobile costa circa 9mila Euro ma c’è un piccolo problema: al momento il marchio non pianifica di presentarla sul nostro mercato e l’ha offerta in vendita soltanto su quello indiano dove auto simili sono molto richieste, effettuando un re branding della Wuling Air prodotta da un altro marchio di proprietà del colosso cinese. Chissà se la vedremo mai sulle nostre strade.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 settimana ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

3 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

3 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

3 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

3 settimane ago