Penalit%C3%A0+in+Formula+1%2C+ora+non+ci+sono+pi%C3%B9+dubbi%3A+i+tifosi+stentano+a+crederci
mondofuoristradait
/2023/07/06/penalita-in-formula-1-ora-non-ci-sono-piu-dubbi-i-tifosi-stentano-a-crederci/amp/
Notizie

Penalità in Formula 1, ora non ci sono più dubbi: i tifosi stentano a crederci

La Formula 1 ha fatto una brutta figura in Austria con le tante penalità rifilate ai piloti, ed ora c’è un dato davvero assurdo. I dettagli.

Una brutta pagina della storia della Formula 1 è stata scritta in Austria, dove lo scempio dei track limits ha portato alla modifica dei risultati della gara ben dopo la bandiera a scacchi. Già durante il week-end, a cominciare dalle qualifiche del venerdì, l’argomento dei track limits aveva tenuto banco, causando molte penalità e cancellazione dei tempi.

F1 che decisione assurda (ANSA) – Mondofuoristrada.it

In gara, alla domenica, la situazione non è migliorata, ma è ancor più clamoroso quanto accaduto dopo l’arrivo. L’Aston Martin ha presentato un ricorso per circa 1.200 casi che non erano stati valutati dalla FIA, con diverse penalità che sono fioccate varie ore dopo il traguardo. A questo punto, andiamo a vedere cosa è accaduto ad un pilota, che ora è una leggenda della Formula 1.

Formula 1, quello raggiunto da Ocon è un nuovo record

A fare la storia della Formula 1, anche se in senso del tutto negativo, è stato Esteban Ocon in Austria. Vi starete chiedendo come si possa entrare negli annali con un 14esimo posto, ma la risposta è presto detta. Il francese ha infatti raggiunto il nuovo record di penalità in una sola gara, totalizzandone ben 5 durante l’appuntamento del Red Bull Ring.

Esteban Ocon in azione in Austria (ANSA) – Mondofuoristrada.it

La gara del francese è stata molto complessa, e già durante il Gran Premio aveva pagato una sanzione di 5 secondi a causa di un unsafe release, ovvero era ripartito dai box creando una situazione di pericolo, per colpa di una svista dei meccanici e non certo sua. A sopraggiungere in quel momento era stata la Williams di Logan Sargeant, ed in quei casi, la direzione gara non fa mai sconti e la penalità arriva in automatico.

Ocon ha poi superato per tantissime volte i track limits, ma durante la corsa non se ne era accorto nessuno. Come detto in precedenza, l’Aston Martin ha presentato un reclamo a seguito della fine dell’evento, ed i commissari si sono ritrovati a dover esaminare ben 1.200 potenziali infrazioni, con il francese che è stata la vittima preferita dei giudici.

In questo modo, l’alfiere dell’Alpine ha avuto il suo spazio nella storia della Formula 1, venendo sanzionato per due volte con 5 secondi di penalità per superamento dei limiti della pista, ed in seguito, con altre due penalizzazioni da 10 secondi l’unità. In totale, dunque, ha perso ben 30 secondi, scalando dal 12esimo al 14esimo posto finale, un posizionamento che comunque non cambia la sostanza visto che era già fuori dai punti.

Così facendo, Ocon ha battuto il primato del maggior numero di penalità in gara, che apparteneva a Pastor Maldonado, che nel Gran Premio di Ungheria del 2015, ai tempi della Lotus, ne subì ben 4. Va detto che Esteban aveva già eguagliato questo primato al Gran Premio del Bahrain dello scorso 5 di marzo, ma incredibilmente, ora è riuscito a fare anche di meglio. Si chiude così una delle pagine più nere nella storia di questo sport, nella speranza che si migliori in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago