Una+utilitaria+da+751+cavalli%3A+il+risultato+%C3%A8+da+mozzare+il+fiato%2C+appassionati+increduli
mondofuoristradait
/2023/06/19/una-utilitaria-da-751-cavalli-il-risultato-e-da-mozzare-il-fiato-appassionati-increduli/amp/
Fuori tutto

Una utilitaria da 751 cavalli: il risultato è da mozzare il fiato, appassionati increduli

Quando si parla di tuning folli… questo li batte tutti! Ecco come una “pacifica” utilitaria giapponese si è tramutata in un vero demone urlante con più cavalli di una Lambo usata.

Avete presente le figure demoniache della cultura giapponese? Quelle come l’Oni o l’Hannya? Chissà perchè sono le prime immagini che ci sono venute in mente per descrivervi l’automobile di oggi, giapponese per l’appunto, tramutata in un vero diavolo da una serie di modifiche che la trasformano in qualcosa di molto più simile ad una vettura uscita dalla saga Fast And Furious.

Ecco che faccia hanno settecentocinquanta cavalli in una citycar (YouTube) – Mondofuoristrada.it

Protagonista della storia di oggi, una Toyota Yaris, vettura dei record del brand giapponese che di recente ha battuto il suo primato di vendite e che continua ad essere un must per i clienti del marchio. Ora, la Yaris è un’auto molto pacifica e non certo adatta a correre a meno che non stiate parlando della versione GS capace di portarsi a casa la WRC giusto l’anno scorso.

No, qui abbiamo tra le mani una normalissima utilitaria del marchio nipponico che però è stata sottoposta ad un tuning talmente estremo e così devastante da essere ormai più simile ad una Lamborghini. E non si fa per dire, la vettura sa davvero il fatto suo in pista. Ma a cosa potrebbe servire una macchina così in città? Chiediamolo direttamente a chi l’ha costruita.

La Yaris più folle di sempre

Considerando che la Yaris GS stradale ha 116 cavalli e che la vettura che si è portata a casa il campionato mondiale di rally non supera i 381 la cifra che stiamo per presentarvi sembra quasi un falso, se non fosse tutto documentato da un video che vi lasciamo naturalmente qui sotto. La Toyota Yaris Rodent vanta un motore da 751 cavalli motore di potenza totale. Una vera follia.

La vettura appartiene a Peter Freedman, uno degli uomini più ricchi d’Australia. Del resto parliamo del figlio del fondatore della famosa RØDE che produce soprattutto microfoni. Pensate che in un’occasione Freedman ha speso nove milioni di Dollari per una singola chitarra. La vettura non può essere costata molto meno dato che a parte alcuni componenti del motore come turbina e pistoni, frizione e cambio, tutti i componenti sono stati modificati.

Tra le altre cose la Yaris Rodent monta un impianto di scarico Akrapovic e l’immancabile turbina Garrett del modello G30-770. Solitamente, queste auto vengono usate nelle gare di Hill Climb ma sembra che Freedman abbia costruito la sua come puro esercizio di stile. I test al banco della vettura fanno pensare che funzioni benissimo. Siamo tutti molto rassicurati, a riguardo!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago