MotoGP%2C+quanto+vi+costerebbe+una+Ducati%3F+Il+prezzo+%C3%A8+davvero+folle
mondofuoristradait
/2023/06/05/motogp-quanto-vi-costerebbe-una-ducati-il-prezzo-e-davvero-folle/amp/
Notizie

MotoGP, quanto vi costerebbe una Ducati? Il prezzo è davvero folle

La MotoGP è ora terra di conquista per la Ducati, ed oggi vi sveleremo il valore di questa splendida moto. Ecco quanto costa di preciso.

La stagione targata 2023 della MotoGP ci sta regalando uno spettacolo davvero splendido, con una lotta molto serrata per la vittoria che si palesa ad ogni gara. Tutti si aspettavano una cavalcata trionfale da parte di Pecco Bagnaia, il quale comanda comunque la classifica del mondiale, ma con appena un punto di margine nei confronti di Marco Bezzecchi.

MotoGP Ducati con Bagnaia a Le Mans (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Il “Bez” sta facendo il bello ed il cattivo tempo, e dopo aver conquistato la prima vittoria in carriera in MotoGP in Argentina, si è ripetuto alla grandissima in Francia, dominado la scena a Le Mans. Bagnaia è tenuto in vita dalle due vittorie in gara e dalle Sprint Race, perché con il vecchio regolamento, sarebbe ben lontano dai primi della classe.

In un campionato nel quale le carte in tavola sono state mescolate anche dai gravi infortuni di Enea Bastianini e Marc Marquez, la certezza è che la Ducati continua ad essere la moto migliore, sia con la versione 2022 di Bezzecchi che con la 2023 di Bagnaia. Nelle prossime righe, andremo a vedere a quanto ammonta il prezzo di una Desmosedici.

MotoGP, ecco il prezzo della Ducati dominatrice

Le MotoGP sono i mezzi a due ruote più prestazionali del pianeta, ed è logico che dietro a prototipi di questo tipo ci siano delle spese enormi da parte delle squadre. Concentrandoci sulla Ducati, in base alle varie fonti trovate sul web, vi possiamo dire, a grandi linee, quello che è il prezzo di questa meravigliosa moto, che sta ormai dominando da tempo la top class.

Ducati con Bagnaia in Spagna (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Per quello che riguarda il suo punto di forza, ovvero il motore, si possono spendere tra i 200 ed i 250 mila euro, ma c’è anche un’altra componente che fa schizzare in alto le spese, e stiamo parlando dell’elettronica, che nella MotoGP odierna ha assunto un’importanza capitale. Mettendo assieme le cifre necessarie per l’acquisto ed il funzionamento di cavi, sensori e pannelli, si spendono anche più di 100 mila euro all’anno.

Il kit del freno anteriore viene a costare ben 70.000 euro, considerando il fatto che è composto da tre cilindri, dischi e pinze. Anche il telaio ha delle cifre esorbitanti, che si avvicinano a quelle del motore, ma è logico che le spese per le squadre non si fermano qui. Infatti, nelle due ruote gli incidenti avvengono molto spesso, con la conseguenza che occorre sempre utilizzare parti nuove, spesso e volentieri, dovendo buttare quelle danneggiate e che non possono essere riparate.

Andando a mettere insieme tutto e considerando quelle che sono anche le spese di gestione di questi mostri di potenza, la Ducati Desmosedici GP23 ha un costo pari a circa 3 milioni di euro. Parliamo di prezzi davvero assurdi, che rendono bene l’idea di quanto questo sport sia elitario. Oltre al prezzo della moto, le squadre devono anche pagare le trasferte, stipendi a piloti, meccanici ed ingegneri e tanto altro. La vita è dura in questo mondo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago