RC+auto%2C+nuova+stangata+per+gli+automobilisti%3A+come+cambiano+le+polizze
mondofuoristradait
/2023/05/18/rc-auto-nuova-stangata-per-gli-automobilisti-come-cambiano-le-polizze/amp/
Notizie

RC auto, nuova stangata per gli automobilisti: come cambiano le polizze

L’entrata in vigore della legge ha fatto schizzare i costi delle compagnie assicurative. 

L’aumento dei costi sta coinvolgendo tutti i settori. Diverse le motivazioni che fanno costantemente crescere l’inflazione ed il caro vita, resta il fatto che, senza dubbio, tutti i settori subiscono gli aumenti, anche il mondo delle assicurazioni. L’Osservatorio Assicurazioni Auto di Facile.it ha esposto l’aumento delle polizze Rc nell’ultimo anno.

I costi delle polizze Rc auto in Italia sono aumentati rispetto all’anno scorso (ansafoto.it) mondofuoristrada.it

Secondo questo elaborato, il premio medio delle Rc Auto in Italia ha raggiunto, ad aprile, i 517,88 euro a fronte di un mese di aprile nel 2022 dove il prezzo medio per la Rc auto in Italia era di 443,07 euro. Circa 75euro in più, quasi il 17% che testimoniano un cambio. Negli ultimi dieci anni, ovvero dal 2012 al 2023, la tariffa media delle polizze aveva subito un calo fino al 32%. C’è da dire tuttavia, che questo aumento era prevedibile.

Sono molteplici fattori che hanno potuto determinare l’aumento dei premi. Innanzitutto l’aumento degli incidenti stradali dalla pandemia ad oggi, poi la generale inflazione legata all’aumento del costo dei pezzi di ricambio e la crescita dei costi relativi alla liquidazione dei sinistri.

Aumento dei premi medi delle polizze Rc in Italia: c’è un altro motivo

L’aumento del costo medio dei premi delle polizze Rc auto in Italia è legato a diversi fattori. Oltre all’aumento degli incidenti e all’aumento dei cosi generali dei pezzi di ricambio e di liquidazione dei sinistri, c’è anche un altro fattore. Si tratta della Legge 118/2022, entrata in vigore il 1 gennaio 2023. La Legge impone il sistema “Card” anche alle compagnie assicurative straniere.

I costi delle polizze Rc auto in Italia sono aumentati rispetto all’anno scorso (ansafoto.it) mondofuoristrada.it

Il sistema Card rappresenta un accordo tra assicuratori che consente il risarcimento diretto. Il cliente non deve far altro che denunciare il sinistro alla sua compagnia, che potrà ora dialogare direttamente con la controparte nella gestione del sinistro stesso.

Prima che la Legge 118/2022 entrasse in vigore, le compagnie assicurative che si appoggiavano al sistema No Card potevano garantire ai clienti un risparmio di quasi 125 euro, poiché il sinistro veniva gestito dalla controparte.

Facile.it spiega che alcune compagnie potevano scegliere il sistema da adottare, tra cui quello No Card. Grazie a questo potevano garantire una tariffa diversa, anche con sconti, ai clienti.

Il lato negativo del sistema, a No Card, tuttavia, era legato all’obbligo del cliente di esporre denuncia in autonomia, senza poter coinvolgere la propria compagnia assicurativa.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago