Cannavacciuolo+e+Borghese+pazzi+per+le+auto%3A+i+modelli+degli+chef+stellati
mondofuoristradait
/2023/05/16/cannavacciuolo-e-borghese-pazzi-per-le-auto-i-modelli-degli-chef-stellati/amp/
Notizie

Cannavacciuolo e Borghese pazzi per le auto: i modelli degli chef stellati

Cosa guidano gli chef più importanti e rinomati d’Italia: la panoramica sui gusti automobilistici dei cuochi stellati nostrani.

Sembra un connubio davvero strano e inusuale. Eppure di recente si è scoperto che cucina e motori vanno spesso di pari passo, quanto meno nei gusti dei protagonisti del mondo gastronomico.

Le auto degli chef italiani (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Sono infatti diversi gli chef stellati, divenuti celebri per i tanti programmi televisivi dedicati al mondo della cucina, che si dilettano anche sulle quattro ruote e hanno una passione personale e sfrenata per i motori.

Basti pensare a Massimo Bottura, chef e proprietario dell’Osteria Francescana di Modena, uno dei ristoranti più altolocati e costosi del paese. Il noto cuoco guida infatti una Maserati, supercar di puro lusso che soddisfa la passione motoristica di Bottura.

Da Borghese a Barbieri: le auto dei milgiori chef italiani

Passione per le automobili che si estende ad altri chef molto in voga e celebri. Come Alessandro Borghese, il papà di 4 Ristoranti e noto cuoco romano, tra l’altro figlio della nota attrice tedesca Barbara Bouchet. Una vera e propria mania motoristica e da competizione quella di Borghese, che guida una Porsche GT3 e quando può sperimenta le vetture sportive su pista.

Porsche GT3 guidata da Borghese (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Antonino Cannavacciuolo, il gigantesco chef napoletano divenuto celebre grazie a Masterchef e Cucine da incubo, vive sul lago d’Orta dove gestisce il suo ristorante stellato a Villa Crespi. Tante le auto guidate da Cannavacciuolo, che al momento però si è affidato ad una comoda e spaziosa Volvo XC90, apprezzata dallo chef per via della mancata necessità delle chiavi.

Altro storico volto di Masterchef è lo stellato Bruno Barbieri, ormai volto televisivo a tutto tondo, visto che sta ottenendo fama anche come giudice di hotellerie con 4 Hotel. Il cuoco bolognese ha sempre guidato Mini BMW, tanto che la concessionaria di Mantova Tullo Pezzo l’ha scelto come testimonial del suo nuovo spot dedicato alla Mini John Cooper Works.

Barbieri e la passione epr le Mini (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Anche Antonia Klugmann, una delle chef più acclamate d’Italia, ha un amore particolare per i motori. La sua auto è una Giulia Alfa Romeo bianca, vettura classica ma molto elegante, un po’ come la cucina della chef friulana. Chiudiamo con la semplicità del due stelle Michelin Giancarlo Perbellini, che guida una Toyota Aygo, mentre un altro volto TV molto importante e conosciuto come Simone Rugiati si diletta a condurre il suv Škoda Enyaq.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago