La Yamaha è stata messa in vendita dallo stesso proprietario che vorrebbe venderla: ma guardate come l’ha messa a nuovo.
Gli appassionati di motociclette sono spesso attratti dal vintage, essendo quindi sempre molto contenti nel rivedere oggi le più belle moto del passato, tirate di nuovo a lucido. I modelli più vecchi ovviamente presentano caratteristiche di motori, elettronica ed anche di forma, diversi da quelli di oggi, ma rivederli quando splendono come fossero nuovi, fa tutt’altro effetto. Ed oggi, abbiamo proprio una moto di qualche anno fa, rivalutata in tutto e per tutto.
In realtà, il proprietario che per anni ed anni l’ha conservata in garage, l’ha poi messa a nuovo con l’intento di cederla. Quindi c’è, per chi volesse portarsela a casa, una doppia bella notizia. La possibilità cioè di rivedere una bella moto di anni fa, come fosse davvero nuova ed anche la possibilità di acquistarla. Tra l’altro, il prezzo di partenza sembra davvero irrisorio. Sul sito di vendita, risulta partire da soli 2.250 euro.
Oggi, rivedremo quindi la bella, vecchia Yamaha – XT 600 Z del 1987. Oggi, ha praticamente 36 anni. Un pezzo di storia, ma a rivederla in voto sembra estremamente innovativa. Pensate per quei tempi cosa doveva essere. La XT è una moto costruita dalla casa giapponese per varie cilindrate e prevalentemente è un mezzo da enduro. La produzione continua dal 1976, questa quindi è una delle prime uscite ed oggi c’è chi potrà portarla a casa, grazie a questa vendita.
Accensione elettrica, sin dal 1987 ha avuto un solo, unico proprietario. Il mezzo si presenta in ottime condizioni ed avendo percorso soltanto 2000 km, è praticamente come nuovo. Il venditore preferisce la consegna in prima persona, tra l’altro in questo caso, in Italia. Così, il primo proprietario del bolide è anche sicuro che chi la comprerà la vedrà direttamente prima di portarla via, controllando che tutto sia al suo posto.
In particolare, questo modello di 600, la Z, era detta anche Ténéré ed era pensata per i viaggi nel deserto. Il colore della due ruote che si vende oggi, è prevalentemente di un blu con finiture nere e solo un paio di accorgimenti in giallo. Il tutto, con tanto di scritta ‘Yamaha’ sul sellino e proprio quella che dice ‘Ténéré’, nella parte anteriore. Per come è stata restaurata, sembrerà davvero di ritrovarsi davanti ad una Yamaha di quegli anni, appena uscita dalla concessionaria. Un bel tuffo nel passato per chi la dovesse acquistare.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…