Spesso considerati poco per via del peso dei grandi marchi occidentali, i SUV cinesi stanno sempre più scalando le classifiche di vendita anche nel vecchio continente
Il mercato dell’automotive cinese non è mai riuscito veramente ad imporsi all’interno del mercato europeo. Questo perché la competizione con i colossi europei è decisamente ardua e perché spesso il listino prezzi delle automobili cinesi, molto più “cheap” rispetto alla concorrenza, ha sempre dato l’impressione al consumatore europeo di trovarsi davanti ad un prodotto scadente sul quale non puntare. Le cose però stanno rapidamente cambiando e i SUV del gigante asiatico, si stanno imponendo nel mercato occidentale.
L’Aiways U5 è un full electric dall’ottima autonomia, caratterizzato da un’estetica morbida. Misura 4,68 metri di lunghezza e è dotato di un propulsore a zero emissioni con 204 CV di potenza totale con trazione anteriore. Possiede un’autonomia di 400 km, riuscendo a raggiungere i 1oo km/h in 7,8 secondi. Il prezzo in Italia parte dai 43.500 euro.
Anche per questo colosso cinese si raggiungono i 400 km di autonomia, mentre per quanto riguarda la potenza massima si toccano i 517 CV, CON UNO SCATO 0.100 km/h in 4,6 secondi e un prezzo di vendita che parte dai 72.000 euro. Il Tang in Europa è presente solo in Germania.
Il DFSK GLORY 500 a propulsione endotermica, presenta una linea estetica molto più classica rispetto alle precedenti vetture trattate, presenta un motore aspirato da 1,5 litri e 116 CV con trazione anteriore e cambio a variazione continua. In Italia il listino di questa vettura parte da un prezzo di 20.490 euro.
La Lynk & Co 01 è sicuramente il modello più famoso e guidato tra le auto cinesi in Europa. Con una lunghezza di 4,54 metri è dotata di tecnologia Volvo, alimentata da un propulsore ibrido plug-in da 261 CV. Ha un’autonomia di 70 km dal punto di vista elettrico e raggiunge i 100 km/h in 8,0 secondi. In Italia il veicolo è presente da un prezzo di partenza di 44.500 euro.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…