Tutor+in+autostrada%2C+mazzata+per+gli+automobilisti%3A+quali+sono+quelli+attivi+e+come+funzionano+veramente
mondofuoristradait
/2023/04/09/tutor-in-autostrada-mazzata-per-gli-automobilisti-quali-sono-quelli-attivi-e-come-funzionano-veramente/amp/
Notizie

Tutor in autostrada, mazzata per gli automobilisti: quali sono quelli attivi e come funzionano veramente

Un aiuto per tutti gli automobilisti che circolano spesso in autostrada. Ecco dove sono stati posizionati i nuovi tutor di velocità.

Moltissimi automobilisti italiani ogni giorno si recano in autostrada, ovvero nelle strade ad alta percorrenza, per vari motivi. Lavoro, piacere, spostamenti e tanto altro.

La mappa dei tutor in autostrada (Foto di Sabine da Pixabay) – Mondofuoristrada.it

I limiti di velocità sulle autostrade sono piuttosto alti, visto che si tratta di percorsi adatti ad agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico ad alta velocità. Ma non mancano i controlli.

Sono diversi infatti i tutor, ovvero i marchingegni che segnalano l’andamento e la velocità di percorso di una vettura all’interno delle autostrade. Ovviamente, se scavallati i limiti disposti, scatta inevitabile una sanzione.

La nuova mappa dei tutor sulle autostrade italiane

Dopo lo stop temporaneo del 2018, il sistema di controllo della velocità media sulle autostrade italiane è stato arricchito. Le postazioni sono presenti in 166 tratte, da nord a sud, per una copertura complessiva di 2.500 chilometri.

Ad occuparsi dei tutor che controllano tutta la rete autostradale sarà la Polizia Stradale, come riferito dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Aggiornamenti in corso per i vari tutor su autostrade italiane (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Mezzi sempre più moderni e dettagliati, che gli automobilisti devono individuare per evitare sanzioni. Occhio ad esempio allo sperimentale Vergilius, un sistema analogo i tutor che permette di rilevare l’eccesso della velocità calcolata tenendo conto del tempo impiegato dagli automobilisti per viaggiare su diverse tratte. Si trova sulla Salerno-Reggio Calabria, la nota autostrada del Mediterraneo.

Una ventina di tutor sono stati posizionati sulla A1, l’autostrada del Sole che taglia in due l’Italia partendo da Milano e finendo a Napoli. Una serie di sistemi innovativi che puniscono coloro che superano i 110 km/h in determinate tratte.

Presenti nuovi e numerosi tutor di segnalazione anche su autostrade del nord Italia molto battute, come tra Savona Torino sulla A6 e tra Milano e Genova sulla A7. Idem sul versante adriatico, su rotte come A13 (Bologna-Padova verso nord) e A14 (Bologna-Taranto verso sud).

Occhio anche al nuovo controllo aggiornato su una delle rotte paesaggisticamente più interessanti d’Italia, ovvero sulla A16 Napoli-Canosa, che collega la Campania alla Puglia. Nei pressi di Avellino si consiglia di viaggiare a velocità meno elevate. Ben 30 invece i controllori elettronici sulla A30, ovvero l’autostrada interna che collega Caserta e Salerno.

La mappa è in costante aggiornamento e si può consultare sul portale ufficiale di autostrade.it.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago