Davvero incredibile quello che ha ritrovato uno Youtuber allâinterno di un capannone abbandonato. Veri e propri tesori automobilistici.
Chi cerca trova, recita un vecchissimo adagio. La curiositĂ e la voglia di trovare tesori nascosti ha aiutato uno Youtuber in tal senso a fare una scoperta sensazionale, che farĂ mettere le mani tra i capelli agli appassionati di auto.
Molti Youtuber o content creator negli ultimi tempi si sono messi a caccia di tesori nascosti e semi-scomparsi, ovvero viaggiando per casolari, magazzini o terreni abbandonati e scoprirvi oggetti e testimonianze davvero preziose.
Lâultima vicenda in tal senso arriva dagli Stati Uniti, tutto testimoniato da un video pubblicato in rete. La scoperta di un parco macchine di lusso ridotto però piuttosto male dal tempo e dallâabbandono. Scoperte assolutamente sensazionali.
Lâuomo in questione, accompagnato da un amico e collaboratore, si è spinto allâinterno di un capannone abbandonato, scoprendo delle auto davvero impressionanti. GiĂ nel cortile esterno, come si vede nel video, la collezione è clamorosa. Tra le piĂš celebri troviamo una Plymouth, una Dodge Charger e un Ford Ranchero. Il problema però è che tutti questi veicoli di successo sono avvolti da ruggine, polvere e danni strutturali, per non parlare degli interni praticamente in demolizione.
Sempre nel cortile, vengono scovate una Kawasaki Ninja degli anni Ottanta, altre moto, un vecchio trattore Ford e una Ford Maverick. Tra un veicolo e lâaltro câè anche spazio per il ritrovamento di un faro di una Mustang. Ma è nel capannone che si nascondono i veri gioiellini di cui molto probabilmente era alla ricerca lo youtuber.
Qui, nello specifico, il protagonista del reportage ha trovat una Dodge Challenger, una Pontiac GTO e una particolare Ford Mustang del â69, con tanto di targa di certificazione che attesta soltanto 40 mila km percorsi e tutte le parti originali. Persino presente una vecchia auto dâepoca, presumibilmente risalente ad inizio â900.
Un tesoro che, a bocce ferme, sarebbe valso complessivamente milioni di euro per la storicitĂ ed il prestigio dei marchi ritrovati. Peccato che lâusura data dal tempo e dal mancato utilizzo ha reso questo capannone una sorta di cimitero di auto abbandonate, uno spreco totale soprattutto per gli appassionati di auto dâepoca e supercar.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerĂ i 50 anni di unâauto che è diventata simbolo del dramma…