Il prezzo del carburante si è stabilizzato, ma non accenna a diminuire e a tornare ai livelli risalenti a un anno fa. Alcuni distributori, però, consentono di risparmiare di più rispetto alla media. Ecco dove è possibile rifornire la propria auto con un risparmio di circa 30 centesimi al litro. I dettagli.
Il costo della benzina e del diesel si è attestato mediamente in Italia su valori di poco superiori a 1,80 euro al litro. Il prezzo fra i due carburanti non è molto differente, ma nei giorni scorsi abbiamo assistito al costo del diesel che è tornato a scendere rispetto a quello della benzina. E ciò non accadeva da fine agosto dello scorso anno.
Dallo scoppio della guerra sul territorio ucraino, i forti rincari del carburante hanno gettato nello sconforto milioni di automobilisti del nostro Paese. Questi aumenti, infatti, si aggiungono a tutti gli altri in ogni ambito e settore. Gli italiani sono sempre più alla ricerca di soluzioni per consumare meno carburante e per ritardare il fatidico appuntamento con il pieno. Guidare in modo regolare e recarsi presso distributori maggiormente economici – rifornendo in modalità self service – possono essere sicuramente dei metodi validi. Ma dove è possibile rifornire l’auto a un prezzo stracciatissimo?
Il costo del gasolio al litro è in discesa nelle ultime settimane. Esso, infatti, è sceso di circa 10-15 centesimi rispetto a circa un mese e mezzo fa. Inoltre, come detto, il diesel al litro ora costa qualche centesimo meno della benzina. Per avere un risparmio del carburante, inoltre, è opportuno scaricare alcune app, sulle quali saranno indicati i distributori maggiormente economici nella propria zona di residenza.
Esistono, però, alcuni luoghi specifici dove il diesel costa molto meno rispetto alla media nazionale. La notizia che farà piacere a tantissime persone è che in una zona specifica sarà possibile effettuare il pieno di gasolio, risparmiando circa 25-30 euro rispetto all’ultimo periodo. Dove? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Nel nostro Paese c’è una zona particolare dove il prezzo del diesel e di tutti i carburanti costa mediamente circa 30 centesimi in meno. Questo territorio è all’interno dell’Italia, ma è uno Stato a sé. Infatti, ci riferiamo alla Repubblica di San Marino, situata la confine fra l’Emilia Romagna e le Marche. Qui, il costo del carburante è ai livelli antecedenti a quelli presenti in Italia prima dell’inizio della tensione internazionale fra Russia e Ucraina.
San Marino, infatti, non deve sottostare alle norme del nostro Paese e il prezzo dei vari carburanti è nettamente inferiore. Al momento, nei distributori del piccolo Stato sarà possibile rifornire la propria auto diesel a un costo leggermente superiore a 1,50 euro al litro. La benzina, invece, costa mediamente 6 o 7 centesimi al litro in più. E stiamo parlando della modalità servito. Il self service, quindi, costerà ancora meno. Se abiti in zona, facci seriamente un pensierino!
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…