Auto+nuova%3F+Arriva+un+modello+imbattibile+dalla+Cina%3A+costa+solo+8mila+euro
mondofuoristradait
/2023/02/16/auto-nuova-arriva-un-modello-imbattibile-dalla-cina-costa-solo-8mila-euro/amp/
Fuori tutto

Auto nuova? Arriva un modello imbattibile dalla Cina: costa solo 8mila euro

Auto elettrica, arriva un modello imbattibile dalla Cina: costa solo 8mila euro. Sarà destinata a sbaragliare ogni forma di concorrenza

La BYD Seagull è stata svelata attraverso alcune foto esclusive che girano ormai in rete. Avrà un motore da 75 cavalli di potenza e raggiungerà una velocità massima di 130 km/h. Anche l’autonomia è davvero ragguardevole.

BYD Seagull elettrica – Mondofuoristrada.it

Se citiamo il nome BYD, non tutti potrebbero associarlo ad un’azienda produttrice di automobili. Negli ultimi anni siamo stati abituati anche in Europa a confrontarci con nuovi marchi, provenienti soprattutto dalla Cina, che hanno resto il settore dell’Automotive molto più globalizzato.

BYD Auto rientra in questo nuovo filone, destinata ad essere una delle attrici fondamentali del prossimo futuro. Siamo nell’ambito delle elettriche a basso costo, che conciliano in sé il prezzo contenuto con la variabile ecologica. Per tutti coloro che vogliono sposare il progetto a batteria ma non hanno i mezzi necessari per acquistare ad esempio una Tesla.

Il colosso cinese porterà nel nostro Paese proposte come Atto 3, Han e Tang, due SUV e una berlina con autonomia fino a 500 chilometri. Al fianco di tutto questo ci sarà però anche la Seagull, ovvero la piccola elettrica super economica che già sta facendo parlare tanto di sé.

Auto elettrica, arriva un modello imbattibile dalla Cina: la nuova BYD Seagull

Parlando di BYD Auto, facciamo riferimento alla filiale della multinazionale cinese BYD Co Ltd, un’azienda cinese piuttosto giovane, fondata nel 2003. La casa madre è di qualche anno più vecchia, fondata nel 1995 con l’obiettivo di produrre batterie. Per farvi un’idea basta sapere che una buona parte dei telefoni Motorola, Nokia e Siemens dell’epoca avevano batterie BYD.

Nuova elettrica BYD Seagull – Mondofuoristrada,it

Nel suo catalogo auto troviamo berline, SUV di piccole e medie dimensioni e persino lo spettacolare YangWang U9, una supercar elettrica con oltre 1.000 CV di potenza.

Rimanendo alla nuova BYD Seagull, presto avremo a che fare con una nuova mini elettrica, a due volumi, con cinque porte e quattro posti. Il design, secondo le prime foto spia e rendering, sarà piuttosto netto, avrà una griglia generosa sul frontale e alcune curiose linee di cintura che mirano ad aumentare l’impatto visivo dal basso verso l’alto.
Nella parte posteriore, il sistema di illuminazione la fa da padrone, così come il logo del marchio “Build Your Dramas”.

BYD Seagull, la nuova piccola elettrica cinese: prezzo da urlo e caratteristiche uniche

Per quanto riguarda gli interni, le immagini trapelate lasciano intravedere un sistema a doppio schermo. Un’enorme console centrale di oltre 10 pollici e un piccolo display davanti al volante con i principali indicatori (tachimetro, contagiri, autonomia, ecc.).

Nuova BYD Seagull – Mondofuoristrada.it

La console centrale, piuttosto semplice, ospita due bocchette di ventilazione, un pulsante di accensione e due portabicchieri con una base di ricarica wireless.
La BYD Seagull nasce come urban-car elettrica economica, quindi le sue caratteristiche non possono che essere di conseguenza. Si tratta di un veicolo con dimensioni di 3780/1715/1540 mm, una piccola utilitaria con un passo di 2500 mm. È leggermente più lunga di una Hyundai i10, quindi non così minimal come si può immaginare.

Secondo le indiscrezioni parliamo di un peso vettura di 1160-1240 kg. Rispetto a una vettura dello stesso segmento, ci sono circa 200 chili di differenza, ma si tratta di cifre molto simili a quelle di una Ibiza o di una Renault Clio.

Dal punto di vista del motore, parliamo di un elettrico da 55 kW (75 CV) di potenza, con una batteria dalla capacità di 30,7 kWh. La sua velocità massima sarà limitata a 130 km/h. Per quanto riguarda l’autonomia, si prevede che possa superare i 300 km, secondo il ciclo cinese CLTC.

La versione più accessibile di questa BYD Seagull avrà un prezzo di circa 8.200 euro. Ovviamente considerando l’importazione e il suo conseguente adeguamento del costo non ci stupiremmo se la cifra dovesse raddoppiare.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago