Ferrari+Roma%2C+avete+mai+visto+il+modello+cinese%3F+Ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+stato+costruito
mondofuoristradait
/2023/02/13/ferrari-roma-avete-mai-visto-il-modello-cinese-ecco-perche-e-stato-costruito/amp/
Notizie

Ferrari Roma, avete mai visto il modello cinese? Ecco perché è stato costruito

Ormai non si può più ignorare che la Cina sia diventata un punto focale per il mercato automobilistico: ecco perchè una casa come Ferrari ha una versione orientata verso il gigantesco paese orientale che non si è mai vista.

Considerata uno strappo alla regola, questa versione unica di una nota supercar italiana rappresenta la Cina anche con la bandiera tricolore, ma perchè e come è stata ideata? Ecco da dove nasce il progetto per la potente ed interessante supercar da record che i collezionisti, poco ma sicuro, non vorranno mai farsi sfuggire dato che non la rifaranno mai più.

Un viaggio lungo ore (MondoFuoristrada.it)

Un traguardo fondamentale

La casa italiana Ferrari produce le supercar più esclusive del pianeta. Nessuna nazione è immune al fascino magnetico dei bolidi del marchio di Modena al punto che praticamente ovunque, salvo esclusioni per motivi politici come Corea del Nord e di recente Russia, è possibile acquistare i modelli di una Rossa qualunque tra quelle sul listino della casa tricolore.

Alcuni paesi però, sempre per ragioni politiche oltre che economiche, sono stati più lenti nell’aprire le porte alla casa produttrice italiana. Uno di questi, ironia della sorte, è la Cina, oggi una realtà in rapida ascesa da un lato sul mercato europeo con tanti nuovi modelli prodotti da case come Ora e Great Wall e dall’altro in casa propria dato che abbiamo oltre un miliardo di potenziali clienti che fanno gola a qualsiasi marchio estero.

Quale è stata la prima? (MondoFuoristrada.it)

La prima di sempre

Pochi lo sanno ma la casa italiana ha debuttato soltanto nel 1993 nel mercato cinese che pure è pieno di potenziali acquirenti per le vetture del marchio italiano, costose quanto potenti e ricercate. La primissima delle Ferrari mai costruite ed esportate in Cina è stata la Ferrari 348 che esattamente trent’anni fa è approdata sul mercato di Pechino rompendo una barriera culturale importante.

Proprio per festeggiare questa importante ricorrenza la casa di Modena ha deciso di presentare un modello speciale di una supercar che ha già sul listino, la Ferrari Roma: questo modello che abbiamo in produzione dal 2019 è uno dei modelli più incredibili che la casa abbia mai costruito, con una linea inconfondibile e prestazioni assicurate dal potente motore V8 biturbo che pure se poco tradizionale – i fans si aspettavano un V12 al suo arrivo – non lascia scampo alle rivali.

Diplomazia estera

La casa italiana ci tiene molto al mercato cinese e come potrebbe essere altrimenti dato che come abbiamo specificato in più occasioni anche in passato la Cina è sicuramente un importante giocatore nel futuro dell’automotive mondiale, non solo asiatico. Forse proprio per questo non ci sorprende che il reparto deputato alla produzione delle One-Off, le famosissime versioni speciali delle supercar di Maranello, si sia attivato per ricordare questo evento storico.

La meravigliosa Ferrari Roma Ming (MondoFuoristrada.it)

Questa incredibile versione della supercar che chiameremo Ferrari Roma Ming in omaggio alla dinastia cinese vista la sua particolare dotazione di bordo è un esemplare unico, una One-Off in pieno stile Maranello quindi, che non presenta particolari variazioni al livello motoristico: il bello è che esteticamente parlando, l’automobile è qualcosa di estremamente prezioso.

Grazie alla collaborazione con il designer cinese Jiang Qiong’er la casa italiana ha potuto impreziosire l’automobile con finiture esclusive come la chiave d’accensione con finitura artigianale dorata, placche interne all’abitacolo con monogrammi in cinese ed una banda di verniciatura Rosso Magma che omaggia il colore ufficiale della dinastia imperiale, coordinato agli interni di identico colore. La vettura è un esemplare unico ma il suo prezzo di vendita resta riservato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago