Ferrari%2C+che+scippo+ai+rivali%3A+Hamilton+ha+gi%C3%A0+detto+s%C3%AC
mondofuoristradait
/2022/11/23/ferrari-scippo-rivali-hamilton/amp/
Notizie

Ferrari, che scippo ai rivali: Hamilton ha già detto sì

Arriva una notizia davvero sconvolgente per il mondo dei motori, che riguarda in particolar modo il pluri-campione del mondo Lewis Hamilton.

La stagione 2022 di Formula Uno è terminata da poco, con l’ultimo GP di Abu Dhabi dello scorso weekend. Ora tutte le scuderie ed i loro rispettivi piloti sono focalizzate sul prossimo anno, con i soliti cambiamenti delle vetture e del roaster generale.

Lewis Hamilton (Ansa foto)

La Ferrari ha concluso al secondo posto la stagione, sia nel mondiale piloti con il posto da vice-campione di Charles Leclerc, sia con la seconda posizione nel mondiale costruttori. Un discreto risultato, ma nella prossima stagione Mattia Binotto e compagnia dovranno migliorare le cose per restare competitivi fino all’ultimo contro lo strapotere Red Bull.

La prima innovazione da parte dei ferraristi dovrebbe essere già vicina e quasi ufficiale. La scuderia di Maranello avrebbe già preparato lo scippo ad una rivale diretta come la Mercedes. Un innesto che riguarda direttamente il pilota più vincente degli ultimi anni, l’inglese Lewis Hamilton.

Ferrari, che colpo: preso il meccanico di fiducia di Hamilton

L’ultimissima notizia che arriva da ambienti vicini al mondo Ferrari parlano di un colpaccio per quanto riguarda il reparto tecnico. Il cavallino ha strappato il sì di un meccanico storico della Mercedes.

Pare sia ormai certo e vicino l‘ingaggio del meccanico della Mercedes, Nathan Divey. Si tratta di una figura di rilievo del team anglo-tedesco, in quanto ha ricoperto il ruolo di primo meccanico di Nico Rosberg e sino a ieri di Lewis Hamilton. Il meccanico britannico in Formula 1 ha debuttato nel 2009, quando  ha svolto il medesimo ruolo alla Brawn GP con Rubens Barrichello; e la mansione di secondo meccanico tra il 2005 e il 2009 nel team Honda F1 sulla vettura di Jenson Button.

Nathan Divey con Hamilton (web source)

Successivamente Divey si è avvicinato alla scuderia tedesca nel 2010, quando è stato ingaggiato in Mercedes. Grande rapporto tra il meccanico e Hamilton, che pare aver già dato il via libera per la partenza del suo uomo di fiducia in direzione Ferrari.

Ora bisognerà capire che ruolo Divey avrà in Ferrari, visto che difficilmente verrà inserito direttamente come capo meccanico del cavallino. Hamilton di certo sentirà la mancanza del suo connazionale, che in un paio di circostanze era salito sul podio con il pilota per celebrare alcune sue vittorie in pista.

Tutto ciò fa parte di un movimento di rivoluzione in Ferrari, che servirà per migliorare il reparto tecnico ed elettronico ed evitare gli errori clamorosi ed i forfait della vettura, avvenuti invece quest’anno a Leclerc e Sainz.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago