Monopattini+elettrici%2C+arrivano+pessime+notizie%3A+l%26%238217%3Binchiesta+che+gela+gli+italiani
mondofuoristradait
/2022/11/17/monopattini-elettrici-arrivano-pessime-notizie-linchiesta-che-gela-gli-italiani/amp/
Notizie

Monopattini elettrici, arrivano pessime notizie: l’inchiesta che gela gli italiani

Avete presente quei piccoli monopattini elettrici che si trovano ormai in tutte le maggiori metropoli italiane vero? Secondo molti studi non sono per niente sicuri: ecco chi dice che andrebbero usati il meno possibile.

Le innovazioni tecnologiche sono spesso accolte con scetticismo dal pubblico, è successo perfino con la corrente elettrica che molti denigratori cercavano di vendere come troppo pericolosa con plateali dimostrazioni pubbliche. Nel caso dei monopattini elettrici però, sembra che le ricerche siano un po’ tutte concordi nella stessa affermazione: sono il mezzo meno sicuro di tutti.

Farsi male? Probabile. (Canva)

Incubo degli automobilisti

Da un certo punto di vista, i monopattini elettrici rappresentano la nuova frontiera della mobilità indipendente in Europa: piccoli, poco costosi – relativamente parlando – e soprattutto elettrici, quindi silenziosi e non inquinanti. Cosa ci può essere di meglio di un mezzo del genere per affrontare con calma il traffico di una metropoli caotica come Milano, Roma o Torino?

Il problema principale però è uno ed è molto grave al punto da non poter essere ignorato. I monopattini elettrici sono più pericolosi di auto e moto, perfino degli scooter tradizionali: l’ultimo caso drammatico è avvenuto a Roma circa una settimana fa quando un ragazzo appena ventenne è caduto perdendo la vita proprio a bordi di uno di questi scooter elettrici a noleggio. Ma non si tratta di un caso isolato, come vedremo.

Rischi meno in auto! (Canva)

Dati preoccupanti

Per quanto pratici ed utili insomma, questi mezzi si stanno rivelando molto pericolosi ed il primo avviso che qualcosa non va arriva proprio da una fonte italiana ossia il report congiunto dell’ACI e dell’ISTAT che ci dicono questo: negli ultimi due anni, incidenti con morti e feriti gravi sono aumentati vertiginosamente, di preciso del 270% dal 2020 al 2021. Ma non sono solo le fonti ufficiali del nostro paese a confermarlo e a lanciare l’allarme.

Uno studio esposto dalla piattaforma americana Electrek e ripostato da un importante studio legale di Philadelphia specializzato in casi relativi ad incidenti di questo tipo dice che i monopattini elettrici, in percentuale ovviamente, risultano più pericolosi per piloti e passanti rispetto agli altri mezzi di trasporto ruotati: “Negli ultimi anni abbiamo analizzato 1.354 incidenti gravi il che significa che su 8 milioni di persone che usano i monopattini, 115 sono destinate a ferirsi o morire, in media” si legge.

Comportamenti responsabili

Lo studio della UCLA fa poi un paragone con altri mezzi di trasporto: basandosi sempre sui dati emersi dalla ricerca, la UCLA rivela che solo 2 persone si feriscono spostandosi a piedi, appena 15 in auto mentre la moto, unico mezzo paragonabile ai monopattini elettrici come pericolosità, è comunque leggermente più sicura con 104 infortuni e decessi per 8 milioni di guidatori.

Insomma sono delle minacce con le ruote? (Canva)

A questo punto, è evidente che abbiamo tra le mani un problema che forse – o meglio si spera – sarà risolto in un futuro nemmeno troppo remoto dal Ministero per la Mobilità e le Infrastrutture, magari con una nuova normativa riguardante questi mezzi. Noi in ogni caso, basandoci sui dati, vi sconsigliamo di utilizzare questi mezzi come semplici giocattoli. Mettete il casco e guidate con prudenza!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago