Le+auto+elettriche+costano+meno+di+quelle+%26%238220%3Btradizionali%26%238221%3B+%7C+Ecco+dove+conviene+andarle+a+comprare
mondofuoristradait
/2022/11/13/le-auto-elettriche-costano-meno-di-quelle-tradizionali-ecco-dove-conviene-andarle-a-comprare/amp/
Notizie

Le auto elettriche costano meno di quelle “tradizionali” | Ecco dove conviene andarle a comprare

La diffusione delle auto elettriche appare ancora piuttosto frenata, soprattutto per questioni di costi. A parità di modello, infatti, molti preferiscono la versione benzina o diesel perché più economica. Nonostante questo, ci sono situazioni in cui il vantaggio è comunque percepibile.

Lo scetticismo che si respira nei confronti delle auto elettriche sta lentamente diminuendo, nonostante sia ancora difficile da scacciare del tutto. C’è chi infatti finisce per puntare su un altro tipo di veicolo soprattutto per la paura di “restare a secco”, problema vissuto in mood particolare da chi fa decine di chilometri al giorno per motivi di lavoro e teme che la batteria possa scaricarsi. Questo fortunatamente è vero solo in parte, grazie ai progressi in termini di autonomia fatti da tutte le case automobilisti. Molti sono però restii all’idea di effettuare l’acquisto per motivi economici.

Dove comprare l’auto elettrica (mondofuoristrada.it)

Le auto elettriche sono davvero il futuro

Chi conosce bene il mercato automobilistico ha certamente notato come il costo di vendita sia spesso troppo elevato, a maggior ragione se si effettua un confronto rispetto al corrispettivo a benzina o diesel. Questo, inevitabilmente, può spingere molti a puntare su un altro tipo di alimentazione, nonostante ci sia la consapevolezza che l’elettrico possa essere il futuro.

Non si devono inoltre trascurare anche i costi di gestione, legati alla ricarica. E in un periodo come quello che stiamo vivendo, in cui l’elettricità ha raggiunto livelli altissimi, il rischio di andare incontro a un salasso è decisamente dietro l’angolo.

A fare da deterrente prima di un acquisto è inoltre la rete di colonnine di ricarica presente sul territorio, in modo ancora troppo poco capillare. il Parlamento Europeo è però consapevole di come sia necessario mettere in atto un’inversione di tendenza per dare una svolta effettiva alle vendite.

Risparmiare è comunque possibile

Prima di portare a termine l’acquisto di una macchina solitamente si è soliti girare tra concessionari alla ricerca dell’offerta migliore. A volte, infatti, sapere trattare può portare a ridurre notevolmente le spese, cosa non da poco per tutti i clienti.

Nel caso delle auto elettriche, però, soprattutto per la scarsa diffusione i costi appaiono ancora elevati. Questo vale però soprattutto per l’Italia, mentre la situazione all’estero appare piuttosto differente. Se si è davvero propensi si potrebbe quindi dare un occhio alle proposte disponibili, che potrebbero rivelarsi davvero allettanti.

Auto elettriche in Norvegia (mondofuoristrada.it)

Analizzando la situazione a livello europeo c’è un Paese dove acquistare le auto elettriche può essere davvero conveniente. Si tratta della Norvegia, dove questo genere delle vetture non solo sono più vantaggiose rispetto all’Italia, ma lo sno soprattutto rispetto a quelle a benzina.

È possibile fare un esempio pratico per avere un’idea più precisa della situazione. Le vetture elettriche in Italia hanno un prezzo mediamente superiore del 42% rispetto a quelle termiche, in Germania dell’8%. La situazione peggiora in Francia e nel Regno Unito, dove l’incremneto è rispettivamente pari a +45% e +51%.

La situazione appare però facilitata dalla convinzione che la Norvegia ha mostrato proprio per questo genere di veicoli. Qui il governo ha fatto investimenti inggenti per facilitarne la diffusione, sia a livello di infrastrutture, sia a livello fiscale. Non sono infatti previste né IVA né tassa per l’acquisto, oltre a poter usufruire di uno sconto per la tassa di circolazione. Qui il prezzo medio è quindi pari a 44.500 euro, mentre per un modello con alimentazione “tradizionale” si può arrivare a 53 mila euro.

Roberto Torcolacci

Classe 1979, da sempre appassionato di motori con 25 anni di esperienza nel settore del marketing legato all’automotive ed alle gare motociclistiche. Da sempre interessato al mondo del web in generale.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago