La+Ferrari+senza+Cavallino%3A+la+storia+dell%26%238217%3Bauto+della+tragedia
mondofuoristradait
/2025/04/23/la-ferrari-senza-cavallino-la-storia-dellauto-della-tragedia/amp/
Notizie

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma vissuto dal fondatore della Casa modenese.

Salone di Parigi 1973. Dopo vent’anni di collaborazione esclusiva con Pininfarina, la Ferrari svela la Dino 308 GT4: una V8 che nasce dalla matita di Bertone. Il designer torinese riesce a creare una 2+2 con motore centrale su un corpo vettura di poco più di 4 metri e 30 cm: un risultato eccellente di tecnologia e innovazione.

La Ferrari iconica compie 50 anni (media press) Mondofuoristrada.it

La Dino 308 GT4 fu prodotta in serie dalla Ferrari tra il 1974 e il 1980, concepita come elemento complementare del marchio Dino, in cui era già presente la due posti Dino 246 GT. Enzo Ferrari pensò allo sviluppo di una autovettura completamente nuova rispetto al passato, partendo dal motore V8 di 2926 cm³ con distribuzione bialbero su ogni bancata che, grazie all’alimentazione a 4 carburatori a doppio corpo, erogava 255 CV SAE, in seguito indicati come DIN con il valore di 230 CV.

Le caratteristiche della Dino

Il cambio era manuale a 5 rapporti con differenziale autobloccante. Linee tese, impostazione sportiva, meccanica raffinata, un bagagliaio capiente, rendevano questa autovettura di classe ideale per un giro fuori porta o in pista. Una vera GT con delle caratteristiche di sportività emiliane che la ponevano sul podio tra le concorrenti dell’epoca. Il pilota di F1 Emerson Fittipaldi provò una 308 GT4 per la rivista Quattroruote definendola “una delle migliori GT” della storia. Secondo una pubblicità americana dell’epoca, il pilota Niki Lauda era stato direttamente coinvolto nello sviluppo della vettura. Ciò che distingueva la prima serie dalla seconda, erano la disposizione dei fari antinebbia e la forma della griglia per il radiatore e pochi altri dettagli. Date una occhiata a questo assurdo crash a bordo di una iconica Ferrari.

Le caratteristiche della Dino (media press) Mondofuoristrada.it

Presto l’auto finì nel mirino delle celebrità, infatti, fu acquistata da Elvis Presley nell’ottobre 1976, ed è oggi esposta nel museo dedicato alle automobili possedute dal cantante statunitense, che si trova a Graceland. Cinquanta anni fa, grazie al suo motore, la Dino riusciva nell’intento di evitare gli aggravi fiscali vigenti in Italia, per tutte le vetture dotate di motori superiori ai 2000 cm³. Nel rapporto peso potenza, una gran bella macchina, anche se poi segnata nel nome dalla tragica scomparsa del figlio del Drake. Secondo i numeri della produzione Ferrari, pur nel periodo della crisi petrolifera di quegli anni, la Dino 308 GT4 è stata prodotta in 2826 esemplari e la Dino 208 GT4 in 840 esemplari.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

4 ore ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

Stellantis, che guaio: scatta il maxi richiamo, coinvolte Alfa Romeo e Maserati

Il gruppo Stellantis deve procedere all'ennesimo richiamo, provocato da alcuni guai presenti sulle vetture italiane.…

1 settimana ago