Marquez+ed+il+cambiamento+di+approccio%3A+ecco+ci%C3%B2+che+vuole+davvero+il+pilota+Ducati
mondofuoristradait
/2025/04/21/marquez-ed-il-cambiamento-di-approccio-ecco-cio-che-vuole-davvero-il-pilota-ducati/amp/
Notizie

Marquez ed il cambiamento di approccio: ecco ciò che vuole davvero il pilota Ducati

Marc Marquez sta dominando questa prima fase di stagione, ma ha rivelato di essere cambiato rispetto al passato. Ecco cosa desidera.

Sino a questo momento, la stagione di MotoGP targata 2025 è stata un completo assolo di Marc Marquez, salito per la prima volta in sella sulla Ducati del team factory. Quando non fa errori, il nativo di Cervera è del tutto imbattibile, padrone assoluto della situazione, dando la sensazione di essere sempre in totale controllo su ciò che accade in pista. Se non fosse caduto ad Austin, mentre stava rifilando distacchi abissali alla concorrenza, il gap nel mondiale sui rivali sarebbe stato a dir poco imbarazzante. Ed in Qatar, come si è ben visto, ha ripreso a martellare senza avere concorrenza.

Marquez in azione a Lusail (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Marquez è ancora il punto di riferimento assoluto, ma in pochi si aspettavano che non ci sarebbe stata storia. Sino ad oggi, Pecco Bagnaia è uscito chiaramente sconfitto dal confronto, e rischia di veder ridimensionati anche i suoi successi del passato. Ciò che il #93 sta facendo è da leggenda assoluta, perché dobbiamo ricordarci che ha ben 32 anni e che ha subito una serie infinita di infortuni, che sembravano aver messo fine alla sua carriera. Ed invece, lo spagnolo ha tutte le carte in regola per mettere in fila una serie di titoli mondiali.

Marquez, ecco come sta facendo la differenza

In un’intervista riportata dal sito web “MotoSan“, Marc Marquez ha rivelato di aver cambiato approccio rispetto al passato, e di non essere troppo concentrato sull’ottenimento dei record. Inoltre, ha ricordato le difficoltà causate dal terribile infortunio del 2020 : “I record sono importanti, ma non sono la cosa più importante. Tra cinque anni nessuno ricorderà i tuoi primati se qualcuno li supera. Ciò che mi definisce è la mia capacità di superare le difficoltà, specialmente dopo l’infortunio, che fu la sfida più difficile della mia carriera“.

Marc Marquez in azione a Lusail (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Marquez ha poi aggiunto: “Se ho cambiato approccio? Posso dire di sì, perché prima volevo vincere tutto, ora voglio essere competitivo solo in pista ed ovviamente negli allenamenti. Prima avevo bisogno di vincere anche in cose non importanti, ora non è più così. Credo sia normale che durante la stagione ci sia tensione tra me e Pecco, anche se ora ho un approccio diverso. A 32 anni, ho capito che si può collaborare ai box, per poi dare tutto in pista. Quando avevo 20 anni la vedevo sicuramente in un modo diverso, ma credo fosse normale“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

14 ore ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago