L%26%238217%3Bhypercar+da+2.000+cavalli+che+nessuno+vuole%3A+%C3%A8+mistero+per+il+bolide+Lotus
mondofuoristradait
/2025/04/20/lhypercar-da-2-000-cavalli-che-nessuno-vuole-e-mistero-per-il-bolide-lotus/amp/
Notizie

L’hypercar da 2.000 cavalli che nessuno vuole: è mistero per il bolide Lotus

La Lotus ha prodotto recentemente un’hypercar dalla potenza eccezionale, ma sembra che nessuno la voglia. Scopriamola tutti i suoi segreti.

Di auto dalla grande potenza ne esistono parecchie al giorno d’oggi, ma capita raramente di sentir parlare di hypercar in grado di toccare e sfondare la barriera dei 2.000 cavalli. Tuttavia, è singolare pensare che una vettura di questo tipo non sia affatto ben vista dai clienti, a tal punto da rivelarsi un flop a livello commerciale. Questo è il caso dell’elettrica Lotus Evija, un modello annunciato diversi anni fa, e che finalmente è entrata in produzione alla fine dello scorso anno.

Lotus logo (Pexels) – Mondofuoristrada.it

Pensate che la vettura venne presentata alla metà del 2019, ed ha una potenza complessiva di ben 2.014 cavalli. Lo sviluppo venne ritardato a causa della pandemia di Covid-19, che costrinse gli ingegneri e la casa britannica a spostare in avanti il progetto. Come anticipato, questa vettura è stata selezionata da pochi clienti, non solo per il prezzo di 2,5 milioni di euro, ma anche perché è elettrica, e potremmo dire che il motivo del flop è principalmente questo. Eppure gli esperti che l’hanno provata hanno dato dei giudizi molto positivi sulla hypercar d’oltremanica.

Lotus, l’hypercar elettrica Evija è un flop totale nelle vendite

La Lotus Evija è una delle auto di serie più potenti in assoluto, e con i suoi 2.014 cavalli dimostra al mondo le grandi qualità dell’elettrico, che a livello di potenza ha già superato i motori termici. Pur pesando 1,8 tonnellate, è stata giudicata in maniera positiva dagli espetti di “Top Gear” che hanno avuto la fortuna di testarla, vale a dire il conduttore Jethro Bovingdon ed i suoi collaboratori. La hypercar si è dimostrata molto prestazione e scattante, pur pesando parecchio. Uno dei suoi vantaggi è il posizionamento del pacco batteria dove di solito viene posizionato il motore, rendendola diversa da qualsiasi altra auto elettrica.

Lotus Evija in mostra (Lotus) – Mondofuoristrada.it

Bovingdon l’ha descritta come “innegabilmente molto, molto emozionante, fuori scala per le prestazioni che riesce a raggiungere“. Tuttavia, il fatto che sia elettrica la sta penalizzando e non poco, a conferma di quanto il segmento delle hypercar non sia ancora del tutto pronto per salutare i motori termici ed abbracciare al 100% l’elettrificazione. Lo stesso destino è stato affrontato dal brand di Mate Rimac, che ha ammesso senza troppi problemi che le hypercar elettriche non riescono ancora a conquistare i clienti più ricchi, vogliosi di godersi il sound dei motori termici.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

17 ore ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago