Ducati%2C+hai+idea+di+quanto+possa+costare+la+Desmosedici+che+corre+in+MotoGP%3F+Le+cifre+sono+faraoniche
mondofuoristradait
/2025/04/11/ducati-hai-idea-di-quanto-possa-costare-la-desmosedici-che-corre-in-motogp-le-cifre-sono-faraoniche/amp/
Notizie

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella top class del Motomondiale. Scopriamo i dettagli sul prezzo.

Il colosso Ducati sta dettando legge sul fronte motorsportivo, imponendosi da anni in MotoGP con dei risultati da sogno. Dal 2020 al 2024 sono arrivati cinque titoli mondiali costruttori di fila, e nell’ultimo triennio è maturato anche un tris tra i piloti, con Pecco Bagnaia iridato nel 2022 e nel 2023, che ha poi ceduto lo scettro ad Jorge Martin. Per il 2025, la casa di Borgo Panigale ha ingaggiato un certo Marc Marquez, che ha iniziato la propria esperienza vincendo tre Sprint Race e due GP, per poi cadere ad Austin mentre stava dominando.

Ducati con Marc Marquez in azione ad Austin (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Tralasciando questo errore, il nativo di Cervera ha fatto un sol boccone dei rivali sul fronte delle prestazioni, giganteggiando sostanzialmente in ogni sessione. Marquez è staccato di un punto dal fratello Alex alla vigilia della gara di Lusail, ed ha tutte le carte in regola per tornare a dettare legge. Fatta eccezione per le due edizioni disputate nel 2021, la Ducati vince in Qatar consecutivamente dal 2017 e vuole continuare la propria stricia, grazie alla Desmosedici che è una moto perfetta in ogni suo particolare. Scopriamo quanto costa.

Ducati, ecco le cifre da capogiro spese per la Desmosedici della MotoGP

Come si evince dalle linee e dalle prestazioni, che le permettono di demolire le rivali in pista, la Ducati Desmosedici è una vera e propria opera d’arte, che è spinta da un motore a 4 tempi V4 a 90° con oltre 250 cavalli raffreddato a liquido, che a livello di velocità massima permette alla moto di sprintare sino ad oltre 360 km/h. Il peso a secco della moto è di appena 157 kg, e le tecnologie, come sappiamo, sono avanzatissime.

Marc Marquez saluta la folla ad Austin (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Nel corso dei suoi anni a Borgo Panigale, Luigi Dall’Igna ha lavorato sull’aerodinamica introducendo le ali ed i famosi abbassatori, soluzioni che sono state copiate dalla concorrenza, che però non ha mai colmato il gap a livello prestazionale. Pensate che lo scorso anno sono arrivate vittorie in tutte le gare, tranne in quella di Austin, ed il 2025 è iniziato con tre successi nelle Sprint Race ed altrettante nelle gare domenicali. In base ad alcune fonti, la Ducati Desmosedici di MotoGP costerebbe circa 3 milioni di euro, a cui vano poi aggiunte tutte le spese relative alla manutenzione, alla riparazione ed ai pezzi di ricambio, senza dimenticare le spese logistiche.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

15 ore ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago