Stellantis%2C+problema+serio%3A+scatta+un+altro+stop+nello+stabilimento
mondofuoristradait
/2025/04/10/stellantis-problema-serio-scatta-un-altro-stop-nello-stabilimento/amp/
Notizie

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed ora uno stabilimento è stato fermato per un serio guaio.

Sono mesi difficili per Stellantis, uno dei colossi mondiali dell’automotive maggiormente investito dalla crisi nera del settore. La holding multinazionale olandese, nel 2024, ha vissuto l’anno peggiore dalla sua fondazione, vedendo crollare le proprie vendite ed i ricavi. In Italia è precipitata la produzione annua di veicoli, scesa sotto il mezzo milione di unità, ed a risentirne sono i lavoratori, che hanno dovuto subire licenziamenti o che, in molti casi, sono finiti in regime di cassa integrazione.

Stellantis – Mondofuoristrada.it

Stellantis è l’unico produttore di auto in Italia, ed il fatto che navighi in acque così agitate non può lasciar tranquilla la nostra filiera produttiva. Nel frattempo, la produzione della FIAT Grande Panda è in clamoroso ritorno a Kragujevac, in Serbia, per via di mancanza di componenti, ed un’ulteriore problematica si sta presentando in un altro stabilimento. I lavoratori non hanno a disposizione i materiali utili per completare la produzione, costringendo la holding multinazionale olandese a chiudere momentaneamente uno stabilimento. Scopriamo di quale si tratta e quali sono le conseguenze della decisione.

Stellantis, sospesa la produzione nell’impianto di Warren Truck

A partire da lunedì 14 di aprile 2025, Stellantis interromperà la produzione presso l’impianto di Warren Truck, nel Michigan, dove nascono al giorno d’oggi la Jeep Wagoneer e la Grand Wagoneer. Ma per quale motivo? In base a quanto emerso, c’è carenza dei morti Hurricane I6 biturbo da 3,0 litri che equipaggiano queste vetture, ed i SUV dovranno dunque attendere prima di essere assemblati.

Jeep Wagoneer in mostra (Stellantis) – Mondofuoristrada.it

Secondo l’annuncio, si tratterà di una chiusura che durerà solo qualche settimana, con la produzione che riprenderà nel mese di maggio. Tutto ciò ovviamente dipenderà dall’eventuale nuova disponibilità dei motori, e la loro carenza non ha nulla a che vedere con i dazi o con ciò che sta avvenendo negli USA. Il motore che Stellantis monta su queste auto viene prodotto in Messico, e secondo quanto annunciato dal portavoce Jodi Tinson in queste ore, si è scelto di dare la precedenza alla fornitura dei motori per i pick-up Ram 1500, che sono molto richiesti e portano introiti alla holding multinazionale olandese.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

12 ore ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago