Elettrico+e+benzina+fatte+fuori+in+Svezia+da+questo+nuovo+motore%3A+usa+un+carburante+che+d%C3%A0+prestazioni+da+supercar
mondofuoristradait
/2025/04/09/elettrico-e-benzina-fatte-fuori-in-svezia-da-questo-nuovo-motore-usa-un-carburante-che-da-prestazioni-da-supercar/amp/
Notizie

Elettrico e benzina fatte fuori in Svezia da questo nuovo motore: usa un carburante che dà prestazioni da supercar

In Svezia si guarda alla mobilità sostenibile ma anche al mantenimento di ottime prestazioni. Ecco il nuovo motore che sta facendo faville.

Il motore è sempre stato e sempre sarà il cuore di un’auto, l’elemento distintivo e da cui non si potrà mai prescindere vista la sua importanza capitale in tutti i processi che attiva. Tuttavia, rispetto al passato abbiamo una grande varietà di motori a disposizione, che vanno ben oltre la semplice distinzione tra benzina e gasolio. Infatti, sono emersi motori elettrici, ibridi, ad idrogeno, ad etanolo e via dicendo, a conferma di una complessità tecnologica sempre più marcata.

Motore auto Svezia – Mondofuoristrada.it

Nelle vendite, sono ancora i motori termici ad essere i preferiti dalla clientela, visto che i prezzi d’acquisto sono più bassi ed anche i problemi risultano essere inferiori, data la loro minore complessità tecnologica. Oggi però faremo un passo in avanti, raccontandovi le avventure di un marchio che è riuscito a distinguersi per la sua rivoluzionaria trovata. Stiamo parlando della svedese Koenigsegg, che ha trovato una strategia più ecologica, ma senza riuscire a perdere le performance da urlo delle hypercar che produce. Andiamo alla scoperta di una soluzione che è interessante sotto tutti i punti di vista.

Koenigsegg, tutto sul rivoluzionario motore che tutti vorrebbero

La Koenigsegg produce auto da milioni di euro, ma questa volta si è spinta anche oltre. Si tratta del motore Tiny Friendly Giant, un tre cilindri biturbo da 2,0 litri e 600 cavalli di potenza massima, che viene abbreviato in TFG. La potenza specifica è di oltre 300 cavalli per litro, e tale soluzione, secondo i tecnici svedesi, è avanti anni luce a qualsiasi altra alternativa presente sul mercato. Il motore, infatti, non ha un albero a camme, e le sue valvole sono chiuse o aperte mediante degli attuatori pneumatici. Le singole valvole hanno gestione a sé stante, in modo da permettere una combustione del carburante più accurata.

Koenigsegg in mostra (Koenigsegg) – Mondofuoristrada.it

Potenze e consumi risultano essere massimizzati, ed inoltre, c’è un’altra caratteristica distintiva. Questo motore è spinto ad etanolo, ma può accettare anche il metanolo e l’E85. In questo modo, si riducono le emissioni di carbonio che derivano dalla benzina, e l’obiettivo è quello di mantenere delle performance eccezionali pur inquinando meno. Secondo i tecnici che lavorano in Svezia, il risultato è stato pienamente raggiunto. Tutti i cilindri hanno due valvole di scarico, una per il turbo più piccolo ed una per il più grande.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago