Come+160+Ferrari+messe+insieme%2C+il+misterioso+motore+nucleare+americano+che+nessuno+conosceva%3A+ora+spunta+fuori
mondofuoristradait
/2025/04/06/come-160-ferrari-messe-insieme-il-misterioso-motore-nucleare-americano-che-nessuno-conosceva-ora-spunta-fuori/amp/
Notizie

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei trasporti, e che viene spinto ad energia nucleare. I dettagli.

Sul fronte motoristico non si è ancora trovata una chiara soluzione per il mercato automotive del futuro, dal momento che tutti puntano all’efficienza massima ed all’abbassamento delle emissioni, ma l’elettrico, in tal senso, non si è rivelato una soluzione, dal momento che questo tipo di auto non piacciono alla gran parte dei clienti. Sul fronte dei trasporti, ci sono mezzi come gli aerei o le navi che inquinano molto più delle auto, e sulle quali si dovrebbe aprire una parentesi infinita.

Motore nucleare – mondofuoristrada.it

Ebbene, il progetto di cui vi vogliamo parlare oggi è davvero incredibile sotto ogni punto di vista, e non ha eguali nel mondo della tecnologia motoristica. Si tratta di un propulsore che è in grado di sfruttare l’energia nucleare, un argomento sempre molto discusso, a partire dai drammi che si verificarono in Giappone con le celebri bombe atomiche dell’agosto del 1945. Il Dipartimento della Difesa Americana ed i suoi confidenti presso la neonata Atomic Energy Commission volevano costruire dei reattori nucleari per alimentare le infrastrutture di terra, ma anche per rendere gli aerei più efficienti. Andiamo a scoprire i dettagli del progetto.

Motore, tutto sull’assurda storia del progetto XNJ140E

Sono state diverse le proposte relative a motori nucleari, ma alcune di esse hanno ottenuto maggiore credibilità. La società Convair di San Diego in California sviluppò il progetto NB-36, che mostrò in un test la schermatura in materiale fissile, dimostrando che i mezzi che lo utilizzavano potevano avere a bordo un reattore nucleare senza uccidere il personale. Ancor più interessante è la storia raccontata sul proprio canale YouTube da Marco Romboli, che potrete vedere integralmente in questo video, che vi terrà con il fiato sospeso per diversi minuti.

In pratica, fu sviluppato un motore nucleare in grado di alimentare un aereo, il progetto XNJ140E realizzato dalla General Electric. Esso portava alla sparizione della camera di combustione come la conosciamo noi, al suo posto trovò spazio un nucleo di reattore nucleare da 33 per 62 pollici, costituito da 25.000 barre di combustibile esagonali, ricche di un potentissimo isotopo di uranio raffinato. Si credeva che, all’epoca, il reattore sviluppate 121 megawatt di potenza, qualcosa come 164 mila cavalli in fase di decollo. Il progetto fu però accantonato in seguito, dal momento che veniva giudicato troppo pericoloso, ma l’idea era brillante.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago