Nel caso in cui la tua auto elettrica abbia un problema o subisca un incidente, i costi di riparazione sono elevati. Ecco i dettagli.
L’auto elettrica si è rivelata, sino a questo momento, un mero flop, non in grado di competere con i modelli a combustione interna e neanche con le ibride. Tutto ciò sta conducendo i vari brand a tornare indietro su determinate scelte, dal momento che le BEV stanno fruttando perdite costanti. Il loro prezzo d’acquisto è troppo elevato, pur essendo scesi nel corso degli ultimi anni, ma senza convincere realmente una clientela che predilige il termico.
I problemi dell’auto elettrica sono sempre gli stessi, ma oggi vogliamo aggiungere un aspetto di cui si parla troppo poco, vale a dire quello dei costi di riparazione. Un interessante report è stato svolto da una compagnia assicurativa, che riguarda i costi da sostenere se la BEV è afflitta da guasti o difetti di progettazione e produzione. Sono state analizzate 800 richieste di risarcimento, con prezzi che, in media, sono più elevati tra il 30% ed il 50% rispetto ai modelli termici. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono i problemi più frequenti sulle BEV.
Queste sono le problematiche più frequenti delle auto elettriche ed i relativi costi di riparazione.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…