Oggi vi parleremo di cinque motori V6 davvero portentosi, che hanno spinto delle supercar da sogno. Tutti i dettagli su questi propulsori.
Il motore V6 automobilistico è nato nel 1950 con la Lancia, il che significa che tale architettura ha avuto origine proprio nel nostro paese. All’epoca, non era un propulsore ad elevate prestazioni, ma lo è diventato nel corso del tempo, dimostrando il suo valore anche nelle corse automobilistiche, come alla 24 ore di Le Mans ed alla Mille Miglia. Decennio dopo decennio, ha iniziato a spingere le supercar garantendo potenze mozzafiato, come nel caso dei propulsori di cui vi parleremo oggi.
Sul sito web “Autoevolution.com“, si è parlato di motori V6 che hanno spinto le cinque supercar che stiamo per elencarvi, dei veri e propri gioielli di ingegneria che hanno segnato un’epoca. Il V6 è un punto di riferimento anche nel motorsport, come confermato dal fatto che le power unit di F1 si basano proprio dei motori a 6 cilindri a V turbo, ed anche nell’endurance quest’architettura la fa da padrona. Idem vale per le supercar, come ben presto scoprirete.
Ecco i motori V6 utilizzati su delle supercar da sogno
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…