Chi+si+occupa+di+produrre+i+motori+della+Dacia%3F+La+spiegazione+dietro+al+successo+del+noto+brand
mondofuoristradait
/2025/03/23/chi-si-occupa-di-produrre-i-motori-della-dacia-la-spiegazione-dietro-al-successo-del-noto-brand/amp/
Notizie

Chi si occupa di produrre i motori della Dacia? La spiegazione dietro al successo del noto brand

La Dacia continua a crescere in termini di immatricolazioni, ed oggi vi sveleremo chi si occupa di produrre i motori montati sulle auto.

In un mercato dell’auto in cui la quasi totalità dei costruttori zoppicano, soprattutto in Europa, c’è anche chi può sorridere e guardare con fiducia al futuro. La Dacia è senza dubbio parte di questo gruppo, e nel 2024 ha visto incrementare le proprie consegne del 2,7% rispetto all’anno precedente, totalizzando l’ottimo numero di 676.340 veicoli immatricolati. La casa rumena sta sfruttando al meglio le proprie caratteristiche di marchio economico, che nelle sue auto essenziali mette a disposizione tutto ciò di cui c’è bisogno.

Dacia ecco la verità (Dacia) – Mondofuoristrada.it

Nel 2025 parte l’offensiva nel Segmento C grazie al nuovo SUV Bigster, svelato ad ottobre scorso in occasione del Salone di Parigi, e che ora è ordinabile anche in Italia. Nel frattempo, oltre all’offerta GPL che si è dimostrata una mossa vincente, la Dacia guarda anche al futuro, e nel 2027 arriverà la prima Sandero elettrica, e che prossimamente sarà offerta anche in varianti ibride. Una delle chiavi del successo di questo marchio sta proprio nei motori, dietro ai quali c’è un colosso del mercato auto. Andiamo a scoprire di chi si tratta con esattezza.

Dacia, dietro ai suoi motori c’è un gigante del settore automotive

Come ben sappiamo, la Dacia è legata a doppio filo ad uno dei gruppi più importanti nel settore automotive, ed è stata questa una delle chiavi del suo successo. Nei primi anni Duemila, la casa rumena è stata del tutto acquistata dal gruppo Renault, ed i motori montati su queste auto sono di derivazione della casa della Losanga. Questo garantisce, prima di tutto, un netto contenimento dei costi di produzione, che si traduce in un prezzo delle auto contenuto, ma non è tutto. I motori della Renault sono storicamente molto affidabili, un aspetto che il cliente non può non tenere in considerazione al giorno d’oggi.

Renault logo (ANSA) – Mondofuoristrada.it

L’offerta di motori della Dacia è molto vasta, e comprende propulsori a benzina, ibridi, benzina-GPL ed anche un powertrain elettrico per la Spring, che presto arriverà, seppur potenziato, anche sulla Sandero. Dunque, i motori della casa rumena sono gli stessi che troviamo sulle Renault, e questa è una garanzia importante per il cliente. Il sodalizio tra i due brand pare essere sempre più forte, e la Renault, acquistando questo marchio ad inizio millennio, sembra averci visto davvero lungo visti i recenti risultati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerĂ  i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago