Aviva è il mega yacht più volte ammirato anche in Italia, il cui proprietario è un famosissimo imprenditore. Ciò che è riuscito a portare a bordo è davvero impensabile.
Con l’avvicinarsi dell’estate e le tante curiosità sulle vacanze dei personaggi più facoltosi al mondo, i quali sembrano ingegnarsi di volta in volta per un divertimento sempre più lussuoso, si torna a parlare di Aviva.
Si tratta di uno Yacht più volte ammirato anche sulle coste italiane e che ha un proprietario famosissimo. Si tratta del miliardario Joe Lewis, imprenditore presidente del Tottenham, squadra di calcio inglese che milita in Premier League. Il suo patrimonio totale è stimato attorno ai 5,3 miliardi di dollari americani. Ciò rende facile immaginare che può dare soddisfazione alla maggior parte delle sue velleità e molte di queste si ritrovano a bordo del suo yacht
Il panfilo Aviva è lungo 98 metri e, per questo, è stato già inserito nella lista dei 50 mega yacht più grandi al mondo. Praticamente un palazzo di sei piani che può portare a bordo circa 16 persone più altri 25 membri dell’equipaggio con otto meravigliose cabine. Ognuna è stata arredata con dovizia di particolari. Ad esempio, la suite è provvista anche di SPA e di una cabina armadio, che s’ispira ed eleganti ed esclusive boutique. Davvero nulla è stato lasciato al caso.
Completamente circondati da vetrate con dettagli lussuosi sono poi i saloni e le sale da pranzo che sono a bordo A bordo di Aviva la parola d’ordine è relax, per cui vi è anche una sala cinema per intrattenersi e un bar. Sul ponte principale è stato installato un maxi-schermo. Sul ponte verso la pura vi è poi un idromassaggio.
Tuttavia la grande e incredibile novità è un campo regolamentare da padel. Una scelta unica alla quale Joe Lewis proprio non ha voluto rinunciare, trattandosi dello sport di cui è appassionato. All’occorrenza il campo può essere convertito in uno da calcio o più semplicemente in palestra.
Incredibile credere che un’imbarcazione di questo tipo, dove nulla è stato lasciato al caso, sia stata costruita in soli tre anni. Il cantiere che se n’è occupato è quello tedesco Abeking e Rasmussen, dopo la progettazione avvenuta presso lo studio britannico Reymond Langton. Lo yacht può percorrere 11 miglia all’ora usando il motore elettrico. Anche per la sua attenzione tecnologica e ingegneristica, ha un valore totale di circa 200 milioni di euro.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…