Ferrari+rivoluziona+tutto%3A+n%C3%A9+elettrico+n%C3%A9+benzina%2C+ecco+come+sar%C3%A0+il+nuovo+bolide+di+Maranello
mondofuoristradait
/2024/05/03/ferrari-rivoluziona-tutto-ne-elettrico-ne-benzina-ecco-come-sara-il-nuovo-bolide-di-maranello/amp/
Fuori tutto

Ferrari rivoluziona tutto: né elettrico né benzina, ecco come sarà il nuovo bolide di Maranello

La casa modenese ha aperto un nuovo capitolo della sua brillante storia con il progetto full electric. Le novità non sono finite qui.

Tra un anno i puristi del Cavallino sono pronti a sparare a zero sulla prima vettura full electric della storia della Ferrari. Indubbiamente una Rossa senza sound potrebbe risultare come un cielo senza stelle, ma da sempre i tecnici emiliani hanno deliziato il pubblico con novità sensazionali. Sul piano estetico non vi sono particolari perplessità. I designer sapranno come ingolosire facoltosi collezionisti con linee all’avanguardia, ma il futuro dell’industria dell’Automotive sarà elettrico?

La casa modenese ha aperto un nuovo capitolo – Mondofuoristrada.it

Per ora i top brand che si sono lanciati con convinzione nella sfida ad Elon Musk non hanno ottenuto risultati di spessore. Il Gruppo Volkswagen ha addirittura scelto di frenare l’introduzione di ulteriori modelli alla spina perché i numeri non sorridono. Porsche, ad esempio, non ha ottenuto risultati strepitosi dalla vendita della Taycan. Quest’ultima, con 40.629 unità consegnate, ha incrementato le vendite del 17% nel 2023 ma sono ancora dati irrisori per parlare di un vero e proprio boom. Di fatto i SUV hanno trainato il brand competitor teutonico e in casa Ferrari hanno risposto con la Purosangue.

Il listino della Ferrari si è allargato a dismisura rispetto ad inizio millennio con auto ibride top. La sportività è stata declinata in tante forme, ma la grossa novità dovrebbe arrivare in un futuro prossimo dove i tecnici hanno pensato alla tecnologia ad idrogeno. Hyundai e Toyota si sono già spinte verso una produzione. Il SUV della casa coreana parte da 73.450 euro, mentre la berlina giapponese costa 2200 euro in più circa. I prezzi di una Ferrari ad idrogeno raggiungerebbero cifre elevatissime ma il futuro dell’Automotive risulterà sempre più proibitivo, al di là dei top brand.

Il vantaggio rispetto alle auto con batterie agli ioni di litio, le FCEV non hanno bisogno della ricarica dei pacchi batteria. Si tratta di energia autoprodotta che mette in atto il processo chimico dell’elettrolisi inversa. L’idrogeno si trasforma in energia elettrica direttamente a bordo, utilizzando le celle a combustibile ed emanando soltanto vapore acqueo. Un toccasana per l’ambiente ma quale è il reale obiettivo della casa modenese?

Ferrari, in lavorazione una vettura spaziale

Al di là della 296 GTB/GTS, per ora il listino della casa modenese produce solo auto a 8 e 12 cilindri. L’idea di un’auto ad idrogeno potrebbe anche partire da una struttura base modificata, come un V12, per consentire una opportuna lubrificazione e abbassare il rapporto di compressione. L’obiettivo sarebbe quello di passare dall’alimentazione atmosferica dell’attuale V12 aspirato ad una alimentazione innovativa.

Ferrari ad idrogeno – Mondofuoristrada.it

L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha ribadito che a Maranello sono pronti a fare la storia. L’A.D. si è già sbilanciato sulla prima full electric, avendola provata, ma il mondo è pronto ad accogliere la prima supercar ad idrogeno del Cavallino? A livello internazionale non mancano i tumulti sulle nuove tecnologie. I clienti insoddisfatti della Mirai, la Toyota a idrogeno, hanno citato in giudizio il marchio giapponese a causa dell’impossibilità di alimentare le vetture in apposite strutture di ricarica. In Italia vi sono solo due distributori per ora. Per vedere in strada la prima Ferrari ad idrogeno occorrerebbe una rete estesa di distributori. Un milionario, di certo, non vuole porsi il problema di non avere infrastrutture di ricarica nelle principali città del mondo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago