MotoGP%2C+penalizzazione+per+il+pilota%3A+che+batosta%2C+cambia+tutto+adesso
mondofuoristradait
/2023/10/31/motogp-penalizzazione-per-il-pilota-che-batosta-cambia-tutto-adesso/amp/
Notizie

MotoGP, penalizzazione per il pilota: che batosta, cambia tutto adesso

Retrocesso di tre posizioni al termine del Gran Premio di Thailandia, il pilota spagnolo fa tornare in auge un tema centrale al paddock di MotoGp.

L’ultimo weekend di gara di MotoGp ha aperto ancor di più la lotta per il titolo. Se la Sprint Race del sabato aveva lasciato pochi dubbi in merito a chi sarebbe andato forte, la gara della ha riequilibrato tutti.

Due penalità al termine del Gran Premio in Thailandia (ansafoto.it) mondofuoristrada.it

Nel circuito di Buriram, in Thailandia, Martin aveva dominato la gara sprint mentre Pecco Bagnaia aveva finito al settimo posto, deludente per il pilota del team ufficiale Ducati chiamato a difendere il vantaggio in classifica.

Il giorno dopo, però, tutto si è riaperto. Abbiamo assistito, come al solito, ad una gara spettacolare nella quale Babganai, partito dalla sesta casella, è risalito pian piano fino a riprendere il terzetto di testa composto da Jorge Martin, Brad Binder e Alex Marquez.

La caduta dello spagnolo del team Gresini ha regalato la terza posizione a Bagnaia che, tuttavia, non si è di certo nascosto. Insieme a Brad Binder hanno messo in pista un duello all’ultima curva per cercare di superare Martin, che tuttavia ha lottato ed è riuscito comunque a vincere la gara. Alla fine, però, Brad Binder è stato retrocesso di una posizione a causa di un track limit all’ultimo giro, di fatto regalando il secondo gradino del podio a Bagnaia.

MotoGp, in Thailandia volano le penalità

Quella a Brad Binder, però, non è stata l’unica penalità. Ci sono altri tre piloti, uno squalificato e due messo in guardia, che hanno dovuto fare i conti con uno dei temi maggiormente trattati nell’ultimo periodo: la pressione delle gomme.

Espargaro retrocede dalla quinta all’ottava posizione a causa della pressione delle gomme (ansafoto.it) mondofuoristrada.it

Aleix Espargaro ha avuto la peggio. Penalizzato di tre secondi è sceso dalla quinta all’ottava posizione, dietro a Quartararo, Marquez e Luca Marini. Era già il secondo avvertimento per lo spagnolo dell’Aprilia, che anfora una volta è sceso in pista con una pressione inferiore  a 1,9 bar.

Gli altri due piloti sono Jorge Martin e Marc Marquez, ma essendo la prima infrazione sono stati puniti soltanto con un warning. Quello relativo alla pressione degli pneumatici è un tema centrale nel paddock di MotoGp. Molti piloti si lamentano di questo limite minimo giudicato troppo alto. Jorge Martin ha rischiato di perdere una gara straordinaria a causa di questa regola.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago