Marquez+e+quell%26%238217%3Bammissione+shock%3A+nel+2024+potrebbe+arrivare+%26%238220%3Bla+fine%26%238221%3B
mondofuoristradait
/2023/10/26/marquez-e-quellammissione-shock-nel-2024-potrebbe-arrivare-la-fine/amp/
Notizie

Marquez e quell’ammissione shock: nel 2024 potrebbe arrivare “la fine”

In una intervista Marc Marquez torna a parlare di quello che sarà il suo futuro ma fa anche una rivelazione importante.

Ancora quattro gare e per Marc Marquez arriveranno i titoli di coda della sua storia con la Honda. Era il 2013 quando la casa giapponese lo scelse per il post-Stoner, il talento emergente col quale sognava di tornare a segnare il passo nella classe regina. E così fu. Titoli mondiali in serie, tante battaglie vinte contro la Yamaha, ma dal 2020 quello che sembrava essere ormai un dominio si è interrotto con l’infortunio a Jerez dell’iberico. Ed è lì che è iniziata la fine del rapporto tra Marquez e la casa giapponese.

L’otto volte campione del mondo Marc Marquez (ANSA) – mondofuoristrada.it

Dopo aver combattuto col fisico, Marc ha dovuto lottare anche con una Honda inguidabile che gli ha permesso di salire sul podio col contagocce. Per questo, dopo tanto penare, ha deciso per una clamorosa svolta: interrompere con un anno di anticipo il suo contratto e ripartire dalla Ducati del team Gresini, per un’avventura che già esalta i suoi fan e quelli della moto di Borgo Panigale.

Con la Rossa vuole tornare a rimettersi in gioco, capire se è ancora quello di prima, capace di vincere GP ma soprattutto Mondiali. Cosa che questa Honda non gli permetteva ormai più. Vero, c’è ancora da finire un 2023 (in sofferenza) in sella alla moto dell’ala dorata, ma il pensiero non può essere già proiettato a quel futuro che lui spera essere roseo.

Marquez e l’ammissione choc sul 2024

A Motorsport, l’iberico ha raccontato la sua decisione di passare a Ducati, definendolo come una vera e propria liberazione, perché sono tanti i dubbi che lo hanno assalito negli ultimi tempi e non lo hanno fatto stare tranquillo. Anche perché ha ribadito come la sua prima scelta ovviamente fosse rimanere nella squadra che lo ha visto crescere e con cui ha vinto tanto, la Honda HRC.

Alla fine però è arrivata la decisione inevitabile: “Il nostro è sempre stato un rapporto sano e molto costruttivo. Abbiamo spiegato i nostri punti di vista e siamo arrivati alla conclusione che, per il bene di entrambi, questa era la cosa più giusta da fare“, ha ammesso Marquez. Che poi ha aggiunto come abbia vissuto male questa decisione perché è stata “una lotta tra la testa e il cuore“: da una parte voleva restare in Honda, a cui è sempre grato, ma dall’altra ha capito che “un anno che passa nella carriera di qualsiasi atleta è un anno che non si recupera più“.

Marc Marquez sulla Honda RC213V (ANSA) – mondofuoristrada.it

Poi però ha anche aperto a un epilogo clamoroso: “L’anno prossimo mi limiterò a essere pilota MotoGP e andare più veloce che posso, poi vedremo cosa fare. Cambio perché voglio tornare a divertirmi. Se con questo non sono in grado di riuscirci, dovrò accettare che il mio ruolo è cambiato, ma il fatto di ritirarmi non mi passa per la testa“, ha ribadito Marquez, che però non esclude l’opzione nel caso dovesse capire che non è più il Marc di prima.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 mesi ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

3 mesi ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

3 mesi ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

3 mesi ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

3 mesi ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

3 mesi ago