Sergio+Perez%2C+addio+alla+Red+Bull%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Helmut+Marko+che+chiude+i+discorsi
mondofuoristradait
/2023/10/24/sergio-perez-addio-alla-red-bull-lannuncio-di-helmut-marko-che-chiude-i-discorsi/amp/
Notizie

Sergio Perez, addio alla Red Bull: l’annuncio di Helmut Marko che chiude i discorsi

La situazione attorno a Sergio Perez è sempre più complicata e le parole di Marko sul messicano non lo fanno stare di certo tranquillo.

Ciò che si è andato a creare attorno a Perez in questa stagione è davvero paradossale. Da un lato infatti vi è un pilota che da un punto di vista della classifica ha pienamente ottenuto il proprio obiettivo. La Red Bull era la monoposto migliore e doveva chiudere nelle prime due posizioni e per ora tutto sta andando per il verso giusto.

Perez (mondofuoristrada.it)

Per quanto effettivamente Checo abbia ancora altissime possibilità di chiudere l’anno 2023 come vicecampione del mondo, è normale che i numeri vengano analizzati in modo molto più approfondito. Perez sa benissimo che buona parte del suo attuale secondo posto deriva dall’instabilità della concorrenza, con l’Aston Martin che era partita come prima rivale della Red Bull, poi è toccato alla Mercedes, quindi alla Ferrari e ora alla McLaren.

Tante scuderie di livello simile che ogni settimana si cambiano per i valori in griglia di partenza e questo non ha fatto altro che favorire Perez per il mantenimento del secondo posto in classifica. Il problema è che questi ragionamenti li stanno portando avanti anche in casa Red Bull e in particolar modo lo sta facendo Helmut Marko.

Il dirigente austriaco con il preciso ruolo di curare i rapporti con i piloti non ha mai rilasciato in questo 2023 parole dolci nei confronti dell’ex Racing Point. Di recente inoltre sono arrivate delle vere e proprie stoccate che faranno sicuramente discutere e metteranno in crisi il pilota messicano.

“Troppa distanza tra i piloti”: Marko stanco di Perez

La situazione in casa Red Bull si sta facendo incandescente, perché se c’è una scuderia che non si è mai fatta problemi a interrompere anticipatamente il contratto con un pilota, quella è propria la casa austriaca. Marko, come riporta formulapassion.it, non è stato per nulla soddisfatto della stagione del messicano, soprattutto perché in certe gare sembravano due monoposto totalmente opposte la sua e quella di Verstappen.

Red Bull (Ansa – MondoFuoristrada)

“Siamo contenti perché abbiamo già ottenuto l’obiettivo di vincere i due Mondiali, ma non possiamo permetterci un divario del genere tra o due piloti. Se le scuderie dovessero effettivamente compattarsi nel 2024, il fatto di non avere due piloti in grado di lottare per il vertice sarà un problema. McLaren, Ferrari e Mercedes hanno una coppia di piloti di pari livello, questa però non è la nostra situazione”. Parole dunque molto dure quelle di Marko che non lasciano tranquillo Perez.

Non si può escludere a priori un arretramento del messicano al ruolo di collaudatore, oppure gli potrebbe anche essere concesso il passaggio in un altro team con un anno di anticipo. Stando a queste parole di Marko risulta infatti difficile pensare che Checo possa correre anche nel 2024 con la Red Bull, con i nomi che in questo momento stanno impazzando. Il più semplice da portare in Red Bull sarebbe il neozelandese Liam Lawson che tanto bene ha fatto in questo inizio di stagione. Il futuro è sempre più incerto e la posizione di Perez è molto barcollante.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago