IA+in+Formula+1%2C+il+paradosso+che+sorprende+i+tifosi%3A+si+%C3%A8+visto+con+la+Red+Bull
mondofuoristradait
/2023/10/17/ia-in-formula-1-il-paradosso-che-sorprende-i-tifosi-si-e-visto-con-la-red-bull/amp/
Notizie

IA in Formula 1, il paradosso che sorprende i tifosi: si è visto con la Red Bull

La Formula 1 continua ad evolversi costantemente, come certificato da un paradosso che sta sorprendendo i tifosi.

La Formula 1 è in costante evoluzione. La classe regina del motorsport, fin dall’inizio della sua lunga storia, attraverso i team che ne hanno fatto parte ha sempre cercato di realizzare qualcosa di innovativo e speciale. E’ così anche nel 2023, con le tante sfide del futuro che la riguardano da vicino.

Formula 1 (mondofuoristrada.it – Ansa)

A partire dall’intelligenza artificiale, che probabilmente avrà un ruol odeterminante per quanto riguarda ogni scelta futura dell’umanità. La domanda da farsi, quindi, è la seguente: l’IA in F1 può davvero esserci?

Si tratta di un paradosso tutt’altro che scontato, anche se già notato ampiamente con la Red Bull. Approfondiamo la questione e cerchiamo di comprendere meglio di cosa si sta parlando e cosa potrebbe significare per la massima serie automobilistica una novità tecnologica di questo genere.

Intelligenza artificiale e machine learning, termini di un futuro vicino

Intelligenza artificiale e machine learning sono due termini molto importanti per il futuro dell’umanità tutta. E proprio per questo adesso li conosceremo meglio:

  • intelligenza artificiale (AI);
  • machine learning.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI):  si tratta della tecnologia di base che consente di simulare i processi dell’intelligenza umana attraverso la creazione e l’applicazione di algoritmi integrati in un ambiente di calcolo dinamico. Il suo obiettivo è quello di creare computer in grado di pensare e agire come gli esseri umani. Per realizzare ciò, sono necessari:

  • sistemi di calcolo;
  • dati e sistemi per la gestione dei dati;
  • algoritmi AI avanzati.

Ma perché è così importante? Siccome la quantità di dati generati supera di gran lunga la capacità degli esseri umani di assimilare, interpretare e prendere decisioni complesse sulla base di questi dati, l’IA costituisce la base di tutte le tecnologie di apprendimento informatico e rappresenta il futuro di tutti i processi decisionali complessi. Insomma, rappresenta un pilastro fondamentale per i pilastri fondamentali dei processi decisionali aziendali del futuro.

MACHINE LEARNING: è un sottoinsieme dell’intelligenza artificiale. Si occupa di creare sistemi che apprendono o migliorano le performance in base ai dati che utilizzano. Al momento il machine learning è utilizzato davvero dappertutto. Quando interagiamo con una banca, acquistiamo online o utilizziamo i social media, vengono utilizzati gli algoritmi di machine learning per rendere la nostra esperienza efficiente, facile e sicura.

L’intelligenza artificiale in Formula 1: il grande paradosso del futuro

Ad oggi, in Formula 1 non esistono simulazioni che predicano ogni possibile aspetto di un fenomeno fisico. Le analisi strutturali controllano le sollecitazioni meccaniche o quelle termiche. Ma non molto altro. Anche se il caso Red Bull torna di moda più che mai. Parliamo del 2012, stagione in cui inizialmente gli scarichi soffiati non funzionavano a dovere e fu molto importante per Adrian Newey e colleghi scegliere cosa chiedere ad una vera e propria simulazione.

Formula 1, il paradosso dell’AI non metterà a dura prova le scelte del futuro (mondofuoristrada.it – Ansa)

Craig Skinner, un aerodinamico, trovò diversi studi sull’argomento e riuscì a creare un modello CFD transitorio, con quest’ultimo che venne applicato alla carrozzeria della monoposto che in quell’anno conquistò il mondiale costruttori e quello piloti in una volta sola. Per essere chiari sul funzionamento; Red Bull chiede al software di analisi di simulare una condizione, e di farlo prendendo in considerazione le conseguenze di uno specifico aspetto fisico inizialmente ritenuto irrilevante.

Una dinamica che fa pensare anche alla questione porpoising del 2022. Una ‘richiesta corretta’ che può benissimo avvenire anche con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che detiene capacità di calcolo straordinario e dalle potenzialità ancora non del tutto espresse. C’è però un grande paradosso da considerare: non esiste campione sufficientemente grande da includere ogni possibile casistica.

Se si presenta una nuova situazione sconosciuta, sono gli ingegneri a dover operare in prima persona. E ciò lo vediamo anche nella pratica: pensiamo alla Red Bull in difficoltà a Singapore, o dei limiti delle gallerie del vento. Insomma, anche in F1 la strada porta all’AI, ma attenzione: estromettere l’essere umano dalla facoltà di scegliere è (per fortuna) tutt’altro che possibile.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago