N%C3%A9+a+benzina%2C+n%C3%A9+elettrico%3A+questo+scooter+giapponese+cambier%C3%A0+tutto%2C+tecnologia+rivoluzionaria
mondofuoristradait
/2023/10/07/ne-a-benzina-ne-elettrico-questo-scooter-giapponese-cambiera-tutto-tecnologia-rivoluzionaria/amp/
Fuori tutto

Né a benzina, né elettrico: questo scooter giapponese cambierà tutto, tecnologia rivoluzionaria

Un nuovo modo di viaggiare è possibile e questo scooter giapponese lo rende chiarissimo. Una tecnologia all’avanguardia supera sia la benzina che l’elettrico

Erano tantissime le persone che sognavano di sentire una notizia del genere, dato che si trovava da tempo nell’aria ma non veniva ufficializzata. L’idea arriva dal mondo asiatico, all’avanguardia in termini tecnologici e sempre pronto a regalare al settore delle chicche a dir poco sensazionali. Più precisamente, è stata un’azienda motociclistica a mettere in pratica un progetto così tanto atteso e pronto a rivoluzionare il settore in cui opera.

Tecnologia all’avanguardia – MondoFuoristrada.it

L’idea versa sul superamento del concetto di viabilità tramite l’uso della benzina e quello dell’elettrico, visti come troppo inquinanti (specie il primo) e che necessitano di accurati accorgimenti per poter far sì che non si creino troppi danni all’ambiente. Lo scooter giapponese che vi presenteremo monterà un motore a idrogeno, elemento su cui tanti ambientalisti hanno puntato per poter affrontare i cambiamenti climatici.

A mettere in pratica questa idea è stato un noto marchio, il quale ha deciso di creare delle nuove versioni di un esemplare molto apprezzato al mondo passando per il settore dell’idrogeno. Si tratta di un’opportunità scientifica e in grado di portare un grande sviluppo al settore, la quale è stata colta in pieno da parte della Suzuki, azienda che sta effettuando dei test in strada per poter rendere questo sogno possibile. 

Un futuro più green

Il modello che monterà un nuovo tipo di motore a idrogeno è il noto Burgman  della Suzuki. Verrà esposto come prototipo al Japan Mobility Show del 2023 e si baserà sulla versione 400 ABS, la quale è disponibile in commercio, insieme all’e-Burgman e all’e-Choimori.

Il Suzuki Burgman a idrogeno (Twitter – @Hydrogenligaen) MondoFuoristrada.it

L’idea è quella di arrivare ad un futuro che si ponga l’obiettivo delle zero emissioni di carbonio nell’ambiente. Si tratterà di un’idea molto interessante, dato che la Suzuki sta, da diverso tempo, effettuando delle ricerche per lo sviluppo dei motori a idrogeno. Il progetto si basa sulla neutralità del carbonio, tramite un serbatoio di idrogeno da 70MPa e un motore sempre a idrogeno.

Allo stand del Japan Mobility Show 2023 di Tokyo sarà disponibile uno stand in cui verranno esposti un pannello di tipo informativo e un video-prova. Entrambi saranno utili per poter presentare al meglio tutte le iniziative effettuate da parte della Suzuki in merito alla possibilità di utilizzare l’idrogeno anche su altri modelli. Per ora, però, i clienti si dovranno accontentare della possibilità di vedere in commercio l’e-Choinori, piccolo scooter elettrico, e l’eBurgman, uno scooter elettrico più grande.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago