Auto+elettriche%2C+sar%C3%A0+lei+la+numero+uno%3A+non+ci+sono+dubbi%2C+altro+che+Dacia+e+cinesi
mondofuoristradait
/2023/09/30/auto-elettriche-sara-lei-la-numero-uno-non-ci-sono-dubbi-altro-che-dacia-e-cinesi/amp/
Fuori tutto

Auto elettriche, sarà lei la numero uno: non ci sono dubbi, altro che Dacia e cinesi

Le auto elettriche della Dacia e quelle cinesi non saranno le più vendute nel settore. Sarà lei a vincere sul mercato europeo

Nessuno si sarebbe mai aspettato una notizia del genere, viste le tante aspettative che Dacia e diverse aziende cinesi avevano. Purtroppo per loro, però, c’è un modello che è pronto a sbaragliare il mercato, mettendo in un cantuccio tutti i loro buoni propositi creati in questi anni e caratterizzati dalla progettazione e dalla tanta pubblicità effettuata a livello internazionale.

Auto elettriche (mondofuoristrada.it – Canva)

Un esemplare su tutti è pronto a prendere in mano il mercato delle auto elettriche e sembra che lo farà anche a mani basse. Intanto, dai dati riguardanti il Q1 del 2023, si può ben notare che nei primi tre mesi dell’anno c’è stato un exploit di vendite a livello europeo per la Model Y della Tesla. I detrattori del marchio devono farsene assolutamente una ragione, perché sarà lei in assoluto l’automobile più venduta nel settore.

Già il 2022 era stato da record, visto che a livello mondiale era divenuto il terzo modello più venduto dell’anno. Di fronte a sé si era trovata la Rav4 della Toyota e la Corolla, ma la mossa da parte dell’azienda guidata da Elon Musk ha portato a far schizzare le vendite del modello. Più precisamente, è stata effettuata una netta sforbiciata sui listini, la quale ha permesso alla Model Y di poter compiere passi da giganti in termini di unità vendute.

Cosa aspettarsi per il 2023

Bastano 30 mila euro, ad esempio, per acquistare una Model Y in Lombardia, per via dei doppi incentivi statali che permettono di poter comprare un modello così tanto apprezzato a un prezzo che solo poco tempo fa sembrava essere impensabile.

La Model Y sarà la più venduta (Tesla.com) – MondoFuoristrada.it

A fare da catalizzatore verso i clienti ci sono delle motivazioni che non passano sotto traccia. In particolare, la Tesla possiede una rete di ricarica capillare sul territorio di altissimo livello e dei modelli di ottima fattura. Inoltre, il Model Y è un SUV e ciò non dispiace affatto ai potenziali acquirenti, dato che questo settore è uno di quelli che sta riuscendo di più negli ultimi anni.

Sono ben 427.524 le unità di Model Y vendute nei primi 6 mesi del 2023 in tutto il globo, ovverosia 17 mila in più circa in confronto alla Rav4 e alla Corolla. L’unica vettura che sembra impensierire l’ottima annata di questo modello è la Dacia Sandero, la quale solo in Europa è stata venduta in ben 148.080 unità, niente male, ma di contro ha le 153.191 unità vendute da parte della Model Y. La conquista dell’Europa da parte di Tesla, quindi, sembra essere ad un passo, mentre quella del mondo è quasi una certezza.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago