Addio+alle+auto+elettriche%2C+annuncio+shock%3A+le+nuove+vetture+che+le+sostituiranno
mondofuoristradait
/2023/09/19/addio-alle-auto-elettriche-annuncio-shock-le-nuove-vetture-che-le-sostituiranno/amp/
Fuori tutto

Addio alle auto elettriche, annuncio shock: le nuove vetture che le sostituiranno

Le automobili elettriche sono davvero il futuro? Probabilmente sì, ma non è detta l’ultima parola a riguardo a quanto pare.

Le automobili elettriche saranno le grandi protagoniste della transizione che avverrà nel 2035, quando partirà il bando alle automobili alimentate a benzina e diesel. Un momento molto importante per l’automobilismo tutto, che sarà così chiamato a cambiare passo dal punto di vista della mobilità, della lotta contro l’inquinamento e dell’impatto ambientale che da questa ne deriva.

Addio auto elettriche (Mondofuoristrada)

Attenzione, però, che l’elettrico non è l’unica tecnologia alla quale bisogna appoggiarsi e monitorarla con estrema lucidità ed altrettanta attenzione.

Come vedremo all’interno di questo articolo infatti forse non tutti sono dell’avviso di buttarsi a capofitto verso la conquista e il raggiungimento di determinati traguardi commerciali e stradali; non affidandosi ad una sola strada, quantomeno. Cerchiamo di capire meglio di cosa stiamo parlando nelle righe a venire.

Elettrico o non elettrico? Lo studio che smentisce tante certezze

Lo studio recentemente pubblicato da BloombergNEF, che fa confrontare elettrico e idrogeno, certifica nemmeno poco che l’elettrico ha raccolto veramente un sacco di consensi nel corso degli ultimi anni. Anche attraverso la clientela, non solo fra aziende e politici, che da tempo lavorano per realizzare un futuro migliore e decisamente più sostenibile. Non si può dire lo stesso dell’idrogeno, a cui veramente pochi hanno dato e stanno dando fiducia nello sviluppo dello stesso.

Auto elettriche o a idrogeno? Cosa ci dice uno studio (mondofuoristrada.it – Canva)

BloombergNEF sottolinea infatti il fallimento delle celle a combustibile dell’idrogeno. Il che non è solo il problema legato a questa nuova tecnologia; pensiamo ad esempio alla Toyota Mirai, una berlina a idrogeno con 7500 dollari di incentivi statali in California, aiuti del governo federale e gli sconti del costruttore stesso. Nonostante tutto questo, non si tratta per niente di un grande successo commerciale. In tutti gli Stati Uniti – e sottolineiamo in ogni parte degli USA – sono state 1722 le immatricolazioni lo scorso anno.

In più, chi ha acquistato tale automobile non ha dato un parere particolarmente positivo. In molti si sono lamentati dei valori di rivendita, il costo e infine la disponibilità del carburante. il problema dell’idrogeno non è legato soltanto agli States, comunque, ma è globale. Sono soltanto 15400 le targhe totalizzate a livello globale, contro le 7,5 milioni delle elettriche. BNEF evidenzia inoltre che ogni mezzo a celle a combustibile è stato sostenuto dall’Unione Europea con oltre 80mila euro alla fine dello scorso decennio. Per quanto riguarda le elettriche, per capirci, ne sono stati investiti soltanto 85 ad automobile.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago