Cambiano+per+sempre+i+distributori+di+benzina%2C+svolta+rivoluzionaria%3A+cosa+cambia
mondofuoristradait
/2023/09/13/cambiano-per-sempre-i-distributori-di-benzina-svolta-rivoluzionaria-cosa-cambia/amp/
Notizie

Cambiano per sempre i distributori di benzina, svolta rivoluzionaria: cosa cambia

C’è un Paese che ha preceduto tutti, ma presto i distributori di benzina potrebbero cambiare dappertutto: cosa ci aspetta.

Purtroppo non è del caro prezzo della benzina che andremo a parlare oggi. Per quello si spera si trovino soluzioni a breve, ma c’è qualcos’altro che interessa proprio i distributori di carburante da cui ci rechiamo nel nostro quotidiano. I distributori di benzina presto non saranno più come li conosciamo noi. Va da sé che tante cose cambiano forma grazie al progresso ed anche i distributori si adatteranno.

Distributori di benzina, presto cambierà tutto (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

Il mondo stradale sta cambiando grazie all’ingresso dell’elettrico ed infatti è proprio quello che interesserà a breve le aree di servizio. L’Italia soprattutto, figura tra i Paesi con maggior difficoltà per quanto riguarda la manutenzione delle auto elettriche. Da noi le colonnine per la ricarica sono ancora troppo poche per far sì che l’innovazione possa davvero prender piede. Chi pensa a comprare una vettura elettrica infatti, è spaventato anche da questo dato e talvolta c’è chi rinuncia.

Benzina, nuovo terremoto: tutto stravolto

La Germania da questo punto di vista si trova già molto più avanti dell’Italia e di diversi stati. Lì infatti i distributori di carburante dovranno avere tutti anche degli stalli per la ricarica dell’elettrico. Olaf Scholz, il cancelliere tedesco, avrebbe secondo Reuters, annunciato i progetti futuri tramite la sua presenza all’AA Mobility di Monaco e spiegato che ben presto l’80% dei distributori sparsi per la Germania saranno costretti ad avere anche gli spazi di ricarica per macchine elettriche.

Ogni colonnina dovrà inoltre avere un minimo di potenza di 150 kW. Per adesso, l’unica cosa che non è chiara è entro quanto tempo la legge entrerà in vigore. Ad ogni modo quello tedesco è un Paese che già ha ampiamente aperto le porte all’elettrico che tra l’altro, piaccia o no, è il futuro. A differenza delle circa 30.000 colonnine per la ricarica presenti in Italia, la Germania ne ha infatti già 90.000.

Colonnina ricarica elettrica (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

Infatti è lì che la vendita sta già andando in un altro modo e volge per il meglio. La Germania risulta aver già venduto per l’appunto, 1,2 milioni di auto elettriche con la speranza che si possa arrivare entro la fine del decennio a ben 15 milioni di modelli elettrici in tutto il Paese.

Sicuramente l’idea di Scholz avrà un ottimo seguito. In questo modo i distributori di benzina non andrebbero man mano a ‘morire’, continuando ad essere poli di interesse per chi ha bisogno di ricaricare la propria auto. Non è quindi da escludere che anche l’Italia possa seguire l’esempio tedesco nei prossimi anni.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago