Divieto+di+circolazione%2C+esplode+la+bomba%3A+da+oggi+cambia+tutto+in+Italia
mondofuoristradait
/2023/09/04/divieto-di-circolazione-esplode-la-bomba-da-oggi-cambia-tutto-in-italia/amp/
Notizie

Divieto di circolazione, esplode la bomba: da oggi cambia tutto in Italia

In questi giorni cominciano a scattare divieti di circolazione per alcuni tipi di veicoli. Ecco la soluzione per tanti automobilisti.

La volontà dei governi ed in particolare dell’Unione Europea è quella di fronteggiare il cambiamento climatico ed i danni ormai evidenti all’ecosistema con dei provvedimenti seri e subito concreti. In particolare riguardo alle emissioni di gas nell’ambiente.

Circolazione, esplode la bomba (Mondofuoristrada)

L’idea di Ursula von der Leyden è quella di attivare coi tempi giusto la cosiddetta transizione ecologica, anche e soprattutto nell’industria automobilistica. Si va verso l’addio alle auto con i motori più inquinanti e dalle emissioni esagerate di Co2, mentre si darà spazio ed incentivi allo sviluppo dell’elettrico.

In Italia alcune regioni, quelle più inquinate a livello ambientale, stanno già attivando i primi divieti per evitare la circolazione dei veicoli più vecchi e meno ecologici. Basti pensare che da metà settembre in Piemonte non potranno circolare per gran parte della settimana le auto alimentate a diesel Euro 5.

In Italia scattano i divieti: torna di moda il sistema Move-in

Ma c’è un sistema che permetterà agli italiani, che possiedono autovetture non proprio di ultima generazione e con motori un po’ vecchiotti, di circolare lo stesso nonostante i divieti in alcune regioni del Nord Italia.

Il progetto Move In (Regione Piemonte) – Mondofuoristrada

Stiamo parlando del sistema Move-in, ovvero il tracciamento tramite scatola nera del numero di chilometri percorsi da una singola vettura. Infatti le limitazioni riguardano le auto meno ‘giovani’, le quali però avranno ancora un limite massimo di km da poter percorrere durante l’anno solare.

Ad esempio un’auto Euro 0, che sia diesel o benzina, può viaggiare per un massimo di 1.000 km all’anno, mentre una Euro 4 fino ad 8.000 km. Sono anche previsti dei bonus come ad esempio 0,2 chilometri di percorrenza in più per ogni chilometro percorso in autostrada ad una velocità compresa fra i 70 e i 100 km/h, così come altri 0,2 chilometri per la percorrenza di strade extraurbane senza accelerare a più di 2 m/s2.

In questo modo, installando l’applicazione Move-in sulla propria autovettura, sarà consentito circolare regolarmente nonostante i limiti generali delle regioni, ma sempre attenendosi al numero massimo di chilometri. Move-in è un sistema che funziona grazie alla tecnologia Gps. Il costo è di 30 euro per l’installazione della scatola nera e altri 20 euro annui per aderire al servizio satellitare.

Va specificato che però nelle giornate di divieto assoluto della circolazione, ovvero le domeniche ecologiche organizzate dai singoli comuni o le targhe alterne, sarà impossibile viaggiare anche per le vetture con il sistema Move-in installato.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago