F1%2C+lo+fanno+alla+fine+di+ogni+gara%3A+ecco+a+cosa+sono+costretti+i+piloti
mondofuoristradait
/2023/07/15/f1-lo-fanno-alla-fine-di-ogni-gara-ecco-a-cosa-sono-costretti-i-piloti/amp/
Notizie

F1, lo fanno alla fine di ogni gara: ecco a cosa sono costretti i piloti

Oggi vi parleremo di un aspetto curioso della vita di un pilota di F1. Ecco cosa devono fare dopo la fine della gara i nostri beniamini.

Il mondiale di F1 è contraddistinto da tante diverse procedure e da regole molto ferree, che i piloti devono seguire alla lettera. Nella giornata di oggi, vi parleremo di alcune tra le più interessanti e curiose, nella speranza di darvi una mano a comprendere i vari aspetti di questo sport, che imparare nel profondo ed in ogni procedura è molto complesso.

F1 piloti in azione (ANSA) – Mondofuoristrada.it

I piloti di F1 sono, prima ancora che dei grandi campioni, degli atleti straordinari, che nulla hanno da invidiare, dal punto di vista fisico, ai calciatori, ai corridori ed a tutti gli altri sportivi. Se si vuole essere performanti, occorre essere perfettamente allenati ed in forma, altrimenti sarebbe impossibile superare le visite mediche della FIA. Andiamo ora a scoprire il motivo per il quale si pesano alla fine della gara.

F1, ecco perché i piloti si pesano alla fine delle gare

I più attenti appassionati di F1 conosceranno benissimo la regola del peso, ma questo sport ha attratto tante nuove persone negli ultimi anni, che magari vogliono scoprire ogni segreto della massima serie automobilistica. Dopo la fine di ogni qualifica o gara, i piloti hanno sempre l’obbligo di recarsi nel box della FIA, quello dove vengono effettuate le verifiche tecniche sulle monoposto.

F1 piloti in pista (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Di fronte a loro, si trovano i monitor in cui sono registrati tutti i tempi ed i distacchi delle varie sessioni, assieme ad una bilancia. I piloti di F1 si posizionano sopra di essa, per registrare quello che è il loro peso. Nel Circus, infatti, c’è una regola molto precisa, che dice che il peso del pilota e quello della vettura deve entrare in alcuni standard molto precisi, altrimenti c’è il rischio di essere squalificati.

I piloti vengono pesati prima dell’inizio della gara, e poi anche alla fine della stessa, per vedere a quanto ammonta la differenza di peso. Pensate che il peso massimo di un pilota, in base alle regole imposte nel 2019, non deve superare gli 80 kg, un dato non troppo elevato, soprattutto per coloro che sono molto alti. La questione peso viene fatta, oltre che per questioni regolamentari, anche per motivi di sicurezza.

Infatti, in alcune gare vengono persi molti chilogrammi, ed una delle peggiori tappe in tal senso è quella di Singapore. Lì si corre praticamente in una sauna, con temperature attorno ai 30 gradi e con l’80% di umidità, con i nostri beniamini che possono perdere anche 3-4 kg in nemmeno due ore di tempo. Se il peso perso è oltre i limiti, possono anche essere inviati al centro medico per dei controlli.

Giusto per farvi capire quanto possa essere importante la questione peso, c’è un’altra regola molto ferrea in tal senso. Se i piloti non si recano alla bilancia dopo le qualifiche o dopo la gara, possono essere squalificati dalla sessione, ed infatti, come detto in precedenza, è sempre la prima cosa che fanno una volta tagliato il traguardo degli eventi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 settimana ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerĂ  i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago